Aperte le iscrizioni ad FQTS

28 / 03 / 2022

Sono aperte le iscrizioni ad FQTS, il percorso di formazione dei quadri del Terzo settore meridionale, per la nuova annualità 2022 (vedi qui: “Torna la formazione per il Terzo settore meridionale con Fqts”).

Protagonisti della formazione sono le Comunità territoriali – come luogo di relazioni, identità e appartenenza – di cui sono parte gli Enti del Terzo settore. Il percorso formativo si concentrerà quindi sullo ‘sviluppo di comunità’ per offrire ad ETS e Reti, ma anche ai singoli partecipanti alle linee formative un nuovo paradigma, che abbia al centro la Comunità, reale protagonista del processo di cambiamento e non più soltanto mera destinataria di interventi fini a sé stessi.

Gli assi formativi in cui si articola il percorso sono 5, contraddistinti da obiettivi (linee formative), tipologia di destinatari e metodologie di lavoro diverse.

Asse 1: Il futuro delle comunità: il ruolo degli Ets nell’amministrazione condivisa
Asse 2: Rafforzamento delle capacità politiche e di ruolo degli ETS
Asse 3: Enti e Reti di Terzo settore nello sviluppo di comunità
Asse 4: Supporto alle comunità – Capacitazione dei territori e delle comunità
Asse 5: Formazione regionale

Per iscriversi agli Assi 1 https://forms.gle/eHe96a5XtXVujz329 e https://forms.gle/16sDmLshnpsdn93V7  del percorso formativo c’è tempo fino al 28 marzo 2022

Entro il 15 marzo i referenti regionali del progetto FQTS individueranno le 30 comunità territoriali (ETS, Reti di Terzo settore, attori della pubblica amministrazione, delle organizzazioni economiche e sociali, delle imprese) che entreranno in formazione e che saranno inserite in particolare tra i destinatari dell’Asse 3 e 4.
Fino al 14 aprile si svolgeranno gli incontri con le singole comunità.

Entro il 31 marzo verranno definiti tutti i partecipanti e poi dal 1 al 30 aprile prendono il via i MOOC, i percorsi formativi on line articolati in: video lezioni, testi e articoli di approfondimento, esercitazioni individuali e test di autovalutazione.

Dal 30 aprile cominciano le sessioni di formazione: qui il calendario

Fino a giugno si svolgono inoltre i seminari on line a carattere nazionale che saranno aperti a chiunque voglia seguirli, previa iscrizione al link che di volta in volta verrà diffuso.

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content