Formazione

Attività di formazione

Il CSV ASSO.VO.CE. ETS organizza seminari informativi e percorsi di formazione per i volontari e gli aspiranti volontari, allo scopo di fornirgli le conoscenze e le competenze utili allo svolgimento delle proprie attività.

Le iniziative formative, strutturate sulla base dei bisogni rilevati, sono incentrate su tematiche sia trasversali che specifiche.

Nel corso del 2023 sono previsti i seguenti percorsi formativi:

• Co-programmazione e coprogettazione: tra modelli e best pratices
• Progettazione e gestione di progetti nel sociale
• Strategie e tecniche di animazione del territorio
• Gestione della comunicazione negli Enti del Terzo Settore
• Gestione amministrativa di un ETS
• Nuovi schemi di bilancio negli ETS: applicazioni del rendiconto per cassa
• Uso dei beni comuni

I volontari della provincia di Caserta potranno inoltre prendere parte al corso di formazione di base di UNIVOL (Università del Volontariato) promosso dal CSV Salerno.

Viene rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che hanno frequentato almeno i 3/4 delle lezioni. Per alcuni percorsi si prevede il rilascio di certificazioni.

Destinatari
• Volontari
• Aspiranti volontari

Come accedere
E’ necessaria l’iscrizione, nei tempi e nelle modalità resi noti attraverso gli avvisi dedicati a ciascuna iniziativa formativa, che saranno periodicamente pubblicati sul sito web del CSV.

La realizzazione di tutti i percorsi formativi proposti è supportata dall’utilizzo di un’area FAD. La piattaforma utilizzata è MOODLE sia per ragioni tecniche perché consente di fruire dei contenuti dei corsi in maniera flessibile e adattabile al singolo volontario, permettendo agli utenti di comunicare e collaborare in uno spazio comune e condiviso che per ragioni etiche in quanto la scelta del software libero è una conseguenza diretta dei valori di condivisione del sapere e della conoscenza impliciti nell’idea di volontariato. Ad ogni iscritto verrà fornito un nome utente e una password per accedere alla piattaforma, consultare e scaricare i materiali didattici , realizzare gli esercizi ove previsti (questionari per l’auto-valutazione degli apprendimenti e brevi riflessioni su temi specifichi), usare gli strumenti di interazione presenti nella piattaforma (chat, forum, wiki, eccetera).

Accedi all'area FAD

Skip to content