Consulenza, assistenza qualificata ed accompagnamento

Al fine di rafforzare le competenze e le tutele dei volontari nell’esercizio delle proprie attività il CSV ASSO.VO.CE. eroga servizi
di consulenza ed accompagnamento in diverse aree di operatività. A seconda della tipologia di consulenza richiesta, il CSV
ASSO.VO.CE. attiva le proprie risorse in termini di operatori interni o consulenti esterni.

Costituzione nuovi Enti del Terzo settore ed adeguamenti statutari

• informazione ed orientamento sulle tipologie e caratteristiche degli ETS
• definizione dell’atto costitutivo e statuto
• adeguamento dello statuto e definizione dei modelli di verbale di modifica statutaria

Consulenza Amministrativa, contabile e fiscale

• informazioni, supporto e accompagnamento per l’iscrizione al RUNTS
• informazioni e supporto alla tenuta dei libri sociali
• informazioni e supporto nell’iscrizione e/o rendicontazione 5 per mille
• informazioni e supporto nella redazione del bilancio

È previsto, inoltre, un servizio di accompagnamento alla:
• registrazione statuti, atti costitutivi nuovi Enti, modifiche statutarie, comodati
• predisposizione e trasmissione di: Iscrizione al 5 per mille, Rilascio e/o chiusura codice fiscale, comunicazione variazione dati, modello EAS

Consulenza Progettazione, gestione, rendicontazione progetti

• informazioni ed orientamento su bandi e avvisi
• supporto alla candidatura di progetti: dall’analisi degli avvisi alla verifica dei requisiti fino alla strutturazione della proposta progettuale
• facilitazione nella creazione di partenariati strategici
• supporto nella gestione e rendicontazione dei progetti
• supporto nella redazione del bilancio sociale

Consulenza Legale

• orientamento su problematiche nei rapporti giuridici con soggetti pubblici e privati
• disamina caso e pareri relativi a controversie (vertenze, dispute sulla proprietà, su contratti di fornitura servizi ecc… )
• supporto nella definizione di accordi di collaborazione regolamenti e convenzioni
• assistenza in materia di privacy e di obblighi di trasparenza

I volontari vengono affiancati in situazioni di conflittualità, interna o esterna ma non si garantisce assistenza in contenzioso.

Consulenza Comunicazione e Digitalizzazione

• orientamento nella definizione di strategia comunicativa online e offline
• affiancamento nell’implementazione di piani di comunicazione
• accompagnamento nella realizzazione di piani editoriali
• supporto nella programmazione della comunicazione di un evento
• supporto su pianificazione di campagne di comunicazione
• orientamento e supporto su strumenti digitali (piattaforme per videoconferenza, SPID, PEC, firma digitale, installazione/aggiornamenti software, strumenti per la realizzazione di materiali multimediali)

Consulenza su Beni comuni e beni confiscati

• Informazioni e accompagnamento per lo start up o il consolidamento di azioni per la cura e la rigenerazione dei beni comuni; supporto nella redazione dei patti di collaborazione con le amministrazioni pubbliche;
• Informazioni e accompagnamento per lo start up o il consolidamento di azioni di riuso sociale dei beni confiscati affidati o in via di affidamento.

Consulenza del Lavoro

• informazione su acquisizione di personale retribuito
• orientamento nella scelta della tipologia di rapporto di lavoro
• supporto nell’attivazione di nuovi rapporti di lavoro attraverso la definizione di modelli contrattuali
• informazioni e supporto nella predisposizione degli adempimenti obbligatori per il datore di lavoro

 

Consulenza Organizzativa

• informazioni, orientamento e supporto volti a soddisfare esigenze informative ed operative relativamente a sviluppo di servizi ed attività, gestione vita associativa e volontari, organizzazione dei rapporti con fornitori, enti privati e pubblici

Consulenza Assicurativa

• Informazioni e orientamento su assicurazioni obbligatorie, tipologie e relativi adempimenti amministrativi
• Seminari informativi e consulenze su Assicurazione “Polizza Unica per il Volontariato” sottoscritta da CSV Net e Società Cattolica– Agenzia Cavarretta Assicurazioni SRL

Consulenze Collettive

Si prevede l’attivazione di percorsi di consulenza collettiva nelle seguenti aree di operatività:

1. Fundraising e people raising
2. Bandi e finanziamenti

Le consulenze collettive in Fundraising e people raising sono destinate anche a volontari di altre province della Campania.

Infine, grazie alla collaborazione con gli altri CSV della Campania nasce un’offerta di attività consulenziali condivisa nelle seguenti aree di operatività:

3. Privacy
4. Sicurezza

Come accedere
Le consulenze saranno pubblicizzate attraverso il sito e i canali di comunicazione istituzionali del CSV ASSO.VO.CE. ETS. Sarà necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito form online, nei tempi e nelle modalità resi noti attraverso gli avvisi dedicati a ciascuna iniziativa formativa, che saranno periodicamente pubblicati in home page sul sito web del CSV ASSO.VO.CE. ETS.

Destinatari delle consulenze specialistiche e dei percorsi di accompagnamento
• ETS
• Aspiranti ETS
• Aspiranti Volontari (per la sola consulenza di Costituzione nuovi Enti del Terzo settore)
• Volontari (per le consulenze collettive)
• Volontari di altre province della Campania (per le consulenze collettive in Fundraising e people raising)

Come accedere
L’accesso alle consulenze individuali avviene su prenotazione contattando la sede centrale o gli sportelli territoriali.
Le consulenze collettive saranno pubblicizzate attraverso il sito e i canali di comunicazione istituzionali del CSV ASSO.VO.CE. ETS. Sarà necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito form online, nei tempi e nelle modalità resi noti attraverso gli avvisi dedicati a ciascuna iniziativa formativa, che saranno periodicamente pubblicati in home page sul sito web del CSV ASSO.VO.CE. ETS.

Puoi richiedere una consulenza anche attraverso l'area riservata my.csvassovoce.it

Skip to content