Promozione, orientamento e animazione territoriale

Il CSV ASSO.VO.CE. propone attività e servizi per promuovere la cultura della cittadinanza attiva e del volontariato, in particolare verso i giovani. Opera per facilitare l’incontro dei volontari con gli enti del terzo settore, in particolare con progetti di
servizio civile universale

Consiglio dei Giovani

Il Consiglio dei Giovani è un’attività che fin dal 2016 ha consentito un forte avvicinamento dei giovani al CSV ASSO.VO.CE. ETS. Nasce ed è strutturata per avvicinare i giovani al Volontariato rendendoli al contempo parte attiva sia nei processi di programmazione dei servizi che nella realizzazione di progetti ed attività specifiche del CSV.

Destinatari
• Volontari
• Aspiranti volontari

Come accedere
Gli incontri del Consiglio dei giovani saranno pubblicizzati sul sito web del CSV. La partecipazione agli incontri avviene compilando un apposito form di iscrizione.

Orientamento e accompagnamento al volontariato

L’attività si compone di:

  • un servizio di orientamento e accompagnamento al Volontariato, grazie al quale i cittadini che intendono prestare opera di volontariato beneficiano di un colloquio individuale di orientamento e vengono indirizzati verso l’ETS maggiormente coerente con i propri interessi e predisposizioni;

  • la Bacheca del volontariato sul sito web del CSV dove gli ETS possono pubblicare annunci e gli aspiranti volontari candidarsi a svolgere attività di volontariato.

Destinatari
• Aspiranti volontari
• ETS
• Aspiranti ETS

Come accedere
La richiesta di un colloquio individuale, la candidatura agli annunci e la pubblicazione degli annunci avviene compilando gli appositi form all’interno della Bacheca del volontariato.
La Bacheca è accessibile dalla home page del sito del CSV Asso.Vo.Ce. o dal link https://csvassovoce.it/bacheca-del-volontariato/

Infoday

Azione di orientamento e promozione del volontariato, rivolta a studenti degli istituti scolastici del territorio e delle università, volta a favorire la conoscenza delle realtà associative territoriali.

Si prevedono, mediante il coinvolgimento degli ETS e dei volontari del territorio, giornate aperte (Infoday) finalizzate a stimolare i giovani a mettersi in gioco attraverso il volontariato.

Destinatari
• Volontari
• Aspiranti Volontari
• ETS
• Aspiranti ETS

Come accedere

Gli ETS e aspiranti tali potranno partecipare alle iniziative, rispondendo ad un avviso pubblicato sul sito del CSV.

Gli Infoday saranno preventivamente pubblicizzati nei canali di comunicazione del CSV.

Eventi tematici

Eventi, co-organizzati con i volontari degli ETS della provincia di Caserta e aperti alla cittadinanza, relativi alle seguenti dimensioni ritenute strategiche per lo sviluppo della comunità territoriale:
• Contrasto Povertà ed esclusione sociale
• Cura e valorizzazione Beni comuni
• Tutela diritti e inclusione sociale
• Economia Circolare, cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
• Educazione e promozione culturale

Destinatari
• Volontari
• Aspiranti Volontari
• ETS
• Aspiranti ETS
• Cittadini

Come accedere
Il CSV, attraverso un avviso sul proprio sito web, chiederà agli ETS interessati a contribuire alla realizzazione degli eventi tematici di inviare le proprie candidature.
Gli eventi saranno preventivamente pubblicizzati nei canali di comunicazione del CSV.

Meeting del Volontariato

Il Meeting del Volontariato è uno spazio di valorizzazione delle esperienze di volontariato della provincia di Caserta e di avvicinamento dei cittadini al mondo del volontariato che nel contempo favorisce la partecipazione di rappresentanze di volontariato e istituzionali nazionali oltre che locali.
L’evento, organizzato in modalità semiresidenziale, si articolerà in workshop, momenti di animazione, allestimenti espositivi, tavoli tematici con il coinvolgimento di referenti istituzionali e di altri CSV.

Destinatari
• Volontari
• Aspiranti Volontari
• ETS
• Aspiranti ETS
• Cittadini

Come accedere
Gli ETS e gli aspiranti ETS saranno chiamati a partecipare all’iniziativa attraverso un avviso sul sito del CSV.
L’iniziativa sarà preventivamente pubblicizzata nei canali di comunicazione del CSV e attraverso i media.

Pratiche Collaborative per il Benessere della comunità

Negli anni 2019-2020, il CSV ASSO.VO.CE. ha intrapreso la sperimentazione delle pratiche collaborative per il benessere della comunità: collaborazioni tra ETS e istituzioni, finalizzate a rispondere ai bisogni delle comunità di riferimento attraverso progetti operativi.

ODV ed ETS o aspiranti tali sono chiamati a partecipare in qualità di partner e a realizzare azioni di supporto alla comunità, attraverso il supporto del CSV ASSO.VO.CE.
Contestualmente gli aspiranti volontari possono partecipare alle attività sul territorio e sperimentare, con l’ausilio di volontari esperti, nuove forme di cittadinanza attiva.

I progetti attualmente attivi sono i seguenti:

• “Buono a Rendere”: Emporio solidale, sito ad Arienzo, con azioni riferite ai comuni della Valle di Suessola;
• “NoDi in comune”: sportelli antidiscriminazione presso alcuni comuni dell’Agro Aversano e del Litorale Domitio;
• “Punto di tutela dei diritti”: sportelli per la difesa dei diritti e degli interessi della collettività.

Destinatari
• Volontari
• Aspiranti Volontari
• ETS
• Cittadini

Come accedere
È possibile partecipare aderendo alle call periodicamente pubblicate dal CSV ASSO.VO.CE. ETS

Richiedi un servizio

Skip to content