VOLONTARIATO E BENI COMUNI: PARTECIPA ALLA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL CSV ASSO.VO.CE.

05 / 07 / 2022

Per tanti anni il territorio casertano ha prodotto e ha subito un racconto in chiave negativa che in parte ha alimentato una certa disaffezione soprattutto da parte dei giovani per il luogo di origine.

La provincia di Caserta, infatti, è spesso arrivata alla ribalta nazionale come “Terra dei fuochi” o “Gomorra”, con forti condizionamenti sull’immaginario collettivo.

A tale percezione si contrappone sempre più con forza un modello positivo fatto delle buone pratiche di chi è protagonista sul territorio di processi di rinascita, impegno e responsabilità comunitaria.

Sono numerose, in provincia di Caserta, soprattutto le esperienze di volontari che, in maniera più o meno strutturata, stanno iniziando o continuano a lavorare sui beni comuni: dalla cura alla rigenerazione di spazi degradati o abbandonati fino alla gestione condivisa di immobili e spazi pubblici.

Nasce così l’dea di promuovere una campagna di comunicazione capace di valorizzare il ruolo strategico e la qualità dell’azione del Volontariato nella costruzione di una comunità improntata alla cura e alla tutela dei beni comuni.

La campagna racconterà le esperienze di rigenerazione e gestione dei beni comuni, le storie di collaborazione tra Volontariato, istituzioni e comunità per la cura e la gestione collettiva dei beni comuni in provincia di Caserta.

La campagna di comunicazione consisterà nello sviluppo e nella divulgazione di:

  • 8 video dedicati alle buone pratiche di rigenerazione e gestione di beni di appartenenza sociale e collettiva
  • 1 mostra fotografica concepita come ritratto collettivo di chi si adopera per la cura e la tutela dei beni comuni

Tutti i prodotti comunicativi saranno liberamente fruibili on line attraverso i canali di comunicazione istituzionali del CSV Asso.Vo.Ce. e in particolare il sito web, la newsletter, i canali di messaggistica, i canali social, il canale Youtube. I materiali multimediali saranno inoltre diffusi attraverso il portale “Storie di Volontari” www.storiedivolontari.it e attraverso strumenti di comunicazione online e offline.

I volontari impegnati nella cura e tutela dei beni comuni possono prendere parte alle attività della campagna di comunicazione compilando il seguente form https://forms.gle/6tidLLnrokofxnr4A entro il 20 luglio.

All’interno della richiesta andranno indicati i dati dell’ETS o aspirante tale, i dati del legale rappresentante, i dati di un referente da contattare in via prioritaria per la realizzazione delle attività previste, le informazioni riguardo ai beni comuni interessati da azioni di tutela o di cura da parte dell’ETS.

Nel caso in cui le richieste dovessero superare il numero massimo di prodotti previsti dalla campagna sarà data priorità:

  • Alle esperienze di volontariato maggiormente attinenti con gli obiettivi della campagna;
  • Alle esperienze di volontariato più significative per il target della comunicazione della campagna;
  • All’ordine cronologico di adesione alla campagna di comunicazione;
  • Ai volontari/ETS che non hanno partecipato di recente a campagne di comunicazione del CSV.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content