STRATEGIE E TECNICHE DI ANIMAZIONE DEL TERRITORIO: CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE

01 / 06 / 2023

Sabato 24 e domenica 25 giugno il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove il corso di formazione residenziale Strategie e Tecniche di animazione del territorio.

Il Corso, della durata di 15 ore, mira a favorire lo sviluppo di competenze di animazione territoriale attraverso la sperimentazione di metodologie e strumenti di facilitazione dei processi partecipativi di comunità. In particolare, attraverso modalità formative esperienziali, saranno approfonditi i seguenti temi:

  • costituzione e gestione di un gruppo (con definizione identità, vision, obiettivi)
  • strategie e tecniche non formali per l’educazione/coinvolgimento della comunità (world cafè, photovoice, bar camp, flash mob, guerrilla gardening, ecc.)
  • definizione di progetti di animazione territoriale

Docente del corso sarà il dott. Luca Fratepietro, Dirigente Terzo Settore presso Arci – Nero e non solo!

Il corso, rivolto a 30 volontari di ETS della provincia di Caserta, sarà realizzato presso l’agriturismo “La Molara” in via Sessa Mignano a San Martino di Sessa Aurunca (CE).

La partecipazione è completamente gratuita: il CSV Asso.Vo.Ce. ETS garantirà ai partecipanti ammessi vitto e alloggio presso “Agriturismo La Molara”. Il CSV inoltre metterà a disposizione un servizio autobus i cui dettagli organizzativi saranno comunicati successivamente.

Per partecipare i volontari dovranno iscriversi attraverso l’area riservata my.csvassovoce.it – sezione Formazione, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) ed effettuare il collegamento tra la propria anagrafica e il proprio ente secondo le indicazioni riportate all’interno della guida disponibile questo link.

Nelle note all’iscrizione sarà necessario specificare:

  • se si desidera alloggiare presso “La Molara”
  • se si intende usufruire del servizio autobus
  • eventuali intolleranze alimentari.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Referente area formazione del CSV, dott.ssa Pasqualina Campagnuolo, mandando una mail a formazione@csvassovoce.it o telefonando al numero 0823.326981

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content