Pubblicate il 19 ottobre 2022, le graduatorie provvisorie dei programmi d’intervento da realizzarsi in Italia e all’estero presentati in risposta all’Avviso del 25 gennaio 2022 e positivamente valutati.
Le graduatorie provvisorie, predisposte sulla base dei punteggi attribuiti dalla Commissione per la valutazione dei programmi di intervento e dei progetti di Servizio civile universale, nominata con Decreto n. 648 del Capo del Dipartimento in data 6 luglio 2022, sono pubblicate sul sito internet del Dipartimento ai sensi e per gli effetti del paragrafo 6 della Circolare del 25 gennaio 2022 recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale – criteri e modalità di valutazione”.
Si precisa che i programmi di intervento e i progetti ad essi associati non inseriti nelle citate graduatorie sono stati dichiarati inammissibili o esclusi dalle stesse. I relativi provvedimenti saranno inviati ai rispettivi enti via PEC entro il termine previsto per la conclusione del procedimento di valutazione.
Resta fermo, da parte degli enti interessati, il diritto di accedere agli atti del procedimento di valutazione ai sensi della legge n.241/90 e successive modificazioni ed integrazioni.
» Visualizza graduatoria provvisoria programmi Italia
» Visualizza graduatoria provvisoria programmi Estero
In risposta all’Avviso del 25 gennaio 2022, il CSV ASSO.VO.CE. ha presentato due programmi, per un totale di 7 progetti e 172 operatori volontari. Il programma CE.NA. Comunità Educanti per le Nuove Autonomie ha conseguito il punteggio di 94.7 su 100, classificandosi tra i primi 20 in graduatoria, mentre il programma Beni Liberati: Caserta modello di legalità ha conseguito 86 punti su 100.