Servizio civile universale – pubblicati i punteggi provvisori dei Programmi e progetti 2022

20 / 10 / 2022

Pubblicate il 19 ottobre 2022, le graduatorie provvisorie dei programmi d’intervento da realizzarsi in Italia e all’estero presentati in risposta all’Avviso del 25 gennaio 2022 e positivamente valutati.

Le graduatorie provvisorie, predisposte sulla base dei punteggi attribuiti dalla Commissione per la valutazione dei programmi di intervento e dei progetti di Servizio civile universale, nominata con Decreto n. 648 del Capo del Dipartimento in data 6 luglio 2022, sono pubblicate sul sito internet del Dipartimento ai sensi e per gli effetti del paragrafo 6 della Circolare del 25 gennaio 2022 recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale – criteri e modalità di valutazione”.

Si precisa che i programmi di intervento e i progetti ad essi associati non inseriti nelle citate graduatorie sono stati dichiarati inammissibili o esclusi dalle stesse. I relativi provvedimenti saranno inviati ai rispettivi enti via PEC entro il termine previsto per la conclusione del procedimento di valutazione.

Resta fermo, da parte degli enti interessati, il diritto di accedere agli atti del procedimento di valutazione ai sensi della legge n.241/90 e successive modificazioni ed integrazioni.

» Visualizza graduatoria provvisoria programmi Italia
» Visualizza graduatoria provvisoria programmi Estero

In risposta all’Avviso del 25 gennaio 2022, il CSV ASSO.VO.CE. ha presentato due programmi, per un totale di 7 progetti e 172 operatori volontari. Il programma CE.NA. Comunità Educanti per le Nuove Autonomie ha conseguito il punteggio di 94.7 su 100, classificandosi tra i primi 20 in graduatoria, mentre il programma Beni Liberati: Caserta modello di legalità ha conseguito 86 punti su 100.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content