Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato – con decreto dipartimentale 942/2023 – le graduatorie preliminari dei programmi d’intervento da realizzarsi in Italia e all’estero presentati in risposta all’Avviso del 31 gennaio 2023 con scadenza 26 maggio 2023 e positivamente valutati.
Sono stati positivamente valutati due programmi proposti in qualità di Ente titolare dal CSV ASSO.VO.CE. ETS, nell’ambito dei quali è prevista l’attivazione di 8 progetti, di cui 6 quale ente proponente, 1 quale ente co-progettante e 1 quale Ente co-programmante il CSV ASSO.VO.CE. ETS. Nell’ambito della programmazione-progettazione ci si è avvalsi della co-programmazione e co-progettazione con altri Enti titolari di SCU (CESC Project, Istituto don Calabria, Unicef) e del contributo di numerosi partner. Il numero complessivo di operatori volontari coinvolti nei programmi presentati dal CSV in qualità di ente titolare è 185.
In particolare, il programma CE.NA.: Comunità Educanti per le Nuove Autonomie 2.0 – composto da 4 progetti – ha conseguito 88,00 punti su 100. Il Programma Beni confiscati, Beni liberati, Beni comuni – composto anch’esso da 4 progetti – ha conseguito 83,80 punti su 100.
Si attende nei mesi a seguire la pubblicazione delle graduatorie definitive e la pubblicazione del bando rivolto agli operatori volontari.