Servizio civile universale – Progetto “Il Punto sui diritti” il CSV Asso.Vo.Ce. cerca 44 volontari

01 / 02 / 2022

Fino alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022è possibile presentare domanda di partecipazione per il progetto di Servizio Civile Universale “Il Punto sui diritti”, promosso dal CSV Asso.Vo.Ce. nell’ambito del programma “Io, Te, Noi: INSIEME!”, presentato in co-programmazione con l’associazione Solidarietà Cervinese. 

Le domande saranno accolte con riserva, a seguito del decreto 87/2022 del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale che proroga nuovamente il termine di presentazione delle domande, precedentemente fissato al 10 febbraio 2022. 

Per partecipare alla selezione, i giovani devono aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Si riportano di seguito i posti disponibili:

  • CSV Emporio Solidale, Via Annunziata 81021, Arienzo, 8 volontari
  • ADMO CAMPANIA, Via Giuseppe Ungaretti, 81020, San Nicola La Strada, 4 volontari
  • AITF CASERTA, Via Ferdinando Palasciano, 81100, Caserta, 4 volontari
  • Ali e Radici, Via Laurenza, 81027, San Felice A Cancello, 4 volontari
  • Confraternita di Misericordia di san Felice a Cancello Piazza Don Giovanni Vigliotti, 81027 San Felice A Cancello, 4 volontari
  • Apeiron V. Veneto Via Vittorio Veneto, 81052, Pignataro Maggiore, 4 volontari
  • Apeiron 100 moggi Via SP148, 81052, Pignataro Maggiore, 4 volontari
  • Life Onlus, Via G. Di Vittorio, 81020, San Marco Evangelista, 4 volontari
  • L’Albero della Vita, Via Appia, 81024, Maddaloni, 4 volontari
  • Albanova Soc. Cooperativa Via Po, 81036 San Cipriano D’aversa, 2 volontari
  • Albanova Cancello e Arnone Via Armando Diaz, 81030, Cancello Ed Arnone, 2 volontari

Consulta la scheda sintetica del progetto “Il Punto sui diritti”

Modalità di presentazione della domanda

Per le modalità di presentazione della domanda e i requisiti di accesso si fa riferimento al occorre fare riferimento al Bando ordinario pubblicato in data 14 dicembre, successivamente oggetto di integrazione e proroga.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, sarà riconosciuto un assegno mensile pari a 444,30€.

Per poter partecipare alla selezione, diventare operatore volontario di Servizio Civile Universale, occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU, attraverso il sito web https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/cerca-il-progetto/

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente che presenta il progetto, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 9 Marzo 2022.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/ 

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content