Si comunica che i candidati idonei selezionati e i candidati già contattati per il riempimento dei posti vacanti con relativo scorrimento delle graduatorie sono convocati il giorno 27 giugno 2023 presso la sede del CSV ASSO.VO.CE. ETS in Maddaloni (CE) alla via La Rosa, n. 47 per l’avvio dell’anno di Servizio Civile Universale.
Di seguito i titoli dei progetti che prenderanno avvio nella data sopra indicata con l’indicazione dell’ora di convocazione:
- Progetto “EmporioPlus” (Codice PTCSU0002622011808NMTX) ore 9:00
- Progetto “LUZ – Laboratori Unitari di Zona” (Codice PTCSU0002622011807NMTX) ore 11:00
- Progetto Per amore del mio popolo (Codice PTCSU0002622011804NMXX) ore 13:00
- Progetto iCARE: Caserta Resiliente (Codice PTCSU0002622011805NMXX) ore 15:00
- Patti di comunità: il bene al centro (Codice PTCSU0002622011806NMXX) ore 17:00
È necessario presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Ricordiamo che non presentarsi il primo giorno in maniera ingiustificata è causa di esclusione. Chi dovesse avere problemi di salute il primo giorno dovrà avvisare tempestivamente via email il CSV ASSO.VO.CE. ETS (serviziocivile@csvassovoce.it), avere cura di contattare il proprio medico di base, che dovrà certificare la malattia su carta libera, e inviare il certificato appena possibile via email.
Altra documentazione da presentare nella sede di convocazione:
- Il modulo per la comunicazione del codice IBAN compilato in tutte le parti richieste all’operatore, necessario per comunicare al Dipartimento gli estremi bancari per il contributo mensile. Il modulo è scaricabile a questo link: https://www.politichegiovanili.gov.it/media/zdbhccd1/moduloaltrabanca_dpgscu_n.pdf
Nota bene: il conto in banca (quindi anche il codice IBAN) deve essere intestato direttamente all’operatore volontario. Conti bancari e codici IBAN intestati a terzi (famigliari o altro) non sono validi; - Fotocopia della tessera sanitaria e della carta d’identità.
Si ricorda che gli operatori volontari dovranno collegarsi al sito del Dipartimento all’indirizzo www.politichegiovanili.gov.it – area riservata volontari – per ottenere la versione cartacea del contratto di servizio civile universale (che dovrà essere stampato e portare con sé il giorno sopra indicato) e per fruire dei servizi personalizzati ivi indicati seguendo la seguente procedura, secondo quanto già previsto in occasione della presentazione della domanda on line:
- Utilizzando lo SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- inserendo le credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL (Domanda On Line).