Regione Campania: Manifestazione di interesse per la selezione di partner di co-progettazione per la realizzazione dell’intervento “S.G.M – Sostegno alle vittime di reato, Giustizia riparativa e Mediazione penale”

28 / 11 / 2022

28/11/2022 – La Regione Campania, con DD. 405 del 25/11/2022 della DG Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato la Manifestazione di interesse per la selezione di partner di co-progettazione per la realizzazione dell’intervento “S.G.M – Sostegno alle vittime di reato, Giustizia riparativa e Mediazione penale in Campania” (D.G.R. n. 459 del 19/10/2021).

Per la realizzazione delle azioni previste nell’ambito dell’intervento di cui trattasi, sono destinate risorse pari a complessivi €. 310.000,00, di cui €. 238.000,00 finanziate da Cassa delle Ammende e €. 72.000,00 con risorse a valere sul bilancio regionale.

La manifestazione di interesse è articolata in n. 2 Linee di Azione:

La Linea di Azione 1) “Giustizia Riparativa e Mediazione Penale” prevede percorsi di giustizia riparativa per le vittime e gli autori di reato, all’interno di uno spazio neutrale e con l’accompagnamento di operatori terzi, nel corso dei quali possono emergere intenti riparativi secondo il sentire reciproco delle parti, finalizzati a ridurre il rischio di reiterazione del comportamento illecito e alla ricostruzione dei legami con la comunità.

La Linea di Azione 2) “Assistenza alle vittime di reato prevede l’attivazione di un servizio di segretariato sociale e di accompagnamento delle vittime, finalizzato a fornire consulenza, informazioni e assistenza in materia di diritti quali, ad esempio, l’accesso ai sistemi nazionali di risarcimento, l’accesso ai servizi di istruzione e formazione/sanitari/sociali e altri; prevede, inoltre, l’attivazione di servizi specialistici di sostegno emotivo e psicologico, anche con servizi di assistenza integrata a vittime con esigenze specifiche, quali, ad esempio, le vittimi di violenza sessuale, in coerenza con quanto previsto dalla direttiva 2012/29/UE.

Sono invitati a manifestare la disponibilità alla co-progettazione i soggetti del Terzo Settore, come definiti ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo Settore”, anche in partenariato tra loro, iscritti ai registri regionali o nazionali in vigore al momento della presentazione della manifestazione di interesse.

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità potranno manifestare il proprio interesse presentando apposita istanza esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo dg.500500@pec.regione.campania.it, corredata dai seguenti modelli di documentazione:

Per agevolare la presentazione, i summenzionati allegati sono resi disponibili in formato editabile .doc:

Considerati gli eventuali ma possibili problemi di visualizzazione/formattazione dei file .doc rispetto all’applicativo utilizzato dal proponente, è responsabilità di quest’ultimo controllare la conformità dei modelli resi disponibili in formato .doc rispetto ai modelli approvati con decreto n. 405 del 25.11.2022 ed a questo allegati.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, a pena di esclusione, entro il termine massimo di 15 giorni (consecutivi ed entro le ore 24:00 del quindicesimo giorno) a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto di approvazione della presente manifestazione di interesse nella sezione Casa di Vetro del portale www.regione.campania.it.

Per maggiori informazioni

http://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/avviso-pubblico-manifestazione-di-interesse-per-la-selezione-di-partner-di-co-progettazione-per-la-realizzazione-dell-intervento-s-g-m-sostegno-alle-vittime-di-reato-giustizia-riparativa-e-mediazione-penale-in-campania-s6rh?page=1

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content