REGIONE CAMPANIA – Avviso di manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione ed attuazione di Piani Integrati

SCADENZA: 24/11/2023

ENTE DI RIFERIMENTO: Regione Campania 

Con decreto n. 668 dell’11/09/2023, pubblicato sul BURC n.  65 dell’11/09/2023, la Regione Campania ha approvato l’Avviso di Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione di progettazione ed attuazione di piani integrati.

Le risorse stanziate sono pari a € 1.766.366,06.

L’istanza, pena irricevibilità, deve essere compilata esclusivamente con la modalità telematica, utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato “Presentazione domanda Cooperative di Comunità”, che sarà disponibile sul Catalogo dei Servizi digitali all’indirizzo: https://servizi-digitali.regione.campania.it/CooperativeComunita, attivo dalle ore 0.00 del 26 settembre 2023 alle ore 23.59 del 24 novembre 2023, dove è reperibile tutta la modulistica in formato editabile.

Documentazione allegata

________________________

06/09/2023 – Disponibile dal 26 settembre 2023 e fino al 24 novembre 2023 il servizio digitale per la presentazione delle domande di partecipazione all’ “Avviso di Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione di progettazione ed attuazione di piani integrati”.

Possono partecipare presentando domanda di finanziamento le Cooperative di Comunità costituite ai sensi degli artt. 2511 e ss. del c.c., in forma singola o associata con altre Cooperative di Comunità, che, al momento della presentazione dell’istanza, risultino regolarmente iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative di Comunità di cui alla Legge Regionale 02 marzo 2020 n. 1, e ss.mm.ii., e Regolamento Regionale 12 settembre 2022 n. 9, o siano in attesa di iscrizione avendo presentato la relativa istanza.

I soggetti partecipanti devono avere sede legale e operativa nei Comuni e/o nelle aree urbane della Regione Campania ed in particolare:

  • in uno o più Comuni della Regione rientranti nella Strategia Nazionale per lo sviluppo dell’Area Interna del Paese (SNAI);
  • in uno o più Comuni rientranti nelle tipologie previste all’art. 1, comma 2, della L. n. 158/2017 (misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli Comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi Comuni);
  • in aree urbane degradate individuate secondo i criteri stabiliti dall’art. 2, comma 2 dell’Allegato al DPCM 15 ottobre 2015 (interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate) e certificate da idonea documentazione rilasciata dagli Enti territoriali comunali.

La dotazione finanziaria programmata dalla Giunta Regionale è di 1.776.366,06 euro.

Il costo complessivo del progetto per il quale si chiede il finanziamento dovrà essere minimo di 100.000,00 euro e fino ad un massimo di 160.000,00 euroLa durata delle proposte progettuali, compreso il completamento della fase di rendicontazione, dovrà essere non inferiore a 12 e non superiore a 18 mesi.

La presentazione delle istanze avviene tramite il servizio digitale denominato “Presentazione domanda Cooperative di Comunità”, disponibile sul Catalogo dei Servizi digitali all’indirizzo: https://servizi-digitali.regione.campania.it/CooperativeComunita, attivo a partire dal 26 settembre 2023, per 60 giorni solari, fino al 24 novembre 2023, fatte salve eventuali proroghe.

Al medesimo link saranno disponibili l’Avviso, la modulistica e tutte le indicazioni necessarie alla partecipazione.

La procedura digitale è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content