PROGETTAZIONE SOCIALE: PROJENIA PROMUOVE UN CORSO AVANZATO

13 / 07 / 2023

La Projenia SCS, Ente Accreditato in Regione Campania per i Servizi al Lavoro e la Formazione Professionale, seleziona n. 10 partecipanti per il CORSO AVANZATO DI PROGETTAZIONE PER LO SVILUPPO LOCALE(FONDI REGIONALI, NAZIONALI, EUROPEI, PNRR), che si svolgerà in presenza, da Settembre 2023, presso il Centro Servizi
Area P.I.P. di Apollosa (BN) – Cyclopes srl (S.S.7 Appia).

L’iniziativa è patrocinata dal CSV ASSO.VO.CE. ETS

STRUTTURA DEL CORSO
■ N. 5 WORKSHOP TEORICO/PRATICI (PER UN TOTALE DI 20h)
■ N. 20h DI PROJECT WORK IN AZIENDA, CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE

OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire un approccio pratico alla Progettazione su Bandi Pubblici emanati a livello Regionale, Ministeriale ed Europeo (fondi a gestione indiretta) a favore di Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore.

FINALITÀ
Il corso, A PARTECIPAZIONE GRATUITA, sarà tenuto dagli esperti della Projenia SCS, con l’obiettivo di trasferire know-how, esperienze pratiche e competenze tecniche ai partecipanti, con la finalità di avviare possibili collaborazioni professionali ed eventuale inserimento lavorativo nelle aziende del Gruppo Projenia SCS.

DESTINATARI
Il corso è aperto a max n.10 destinatari con i seguenti requisiti:
■ Diploma di laurea
■ Conoscenza base dei Programmi di Finanziamento Regionali, Nazionali, Europei.
Al termine del percorso, a chi avrà raggiunto almeno l’80% di presenze, sarà rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
È possibile presentare domanda di partecipazione collegandosi al link www.projeniawork.net/corso-di-progettazione, entro e non oltre il 25 agosto 2023. Al Modulo di domanda online va allegato il CV aggiornato.
Acquisite le domande, si procederà a convocare i candidati per un colloquio conoscitivo al fine di valutare la motivazione alla partecipazione e il profilo formativo/professionale se in linea con gli obiettivi del corso.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content