Per il 2022 nessun rinnovo per il 2 per mille

29 / 03 / 2022

I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”

Oltre al più “famoso” e conosciuto 5 per mille, un’altra misura di finanziamento per gli enti non profit è stata in questi ultimi anni il 2 per mille alle associazioni culturali.

Mentre però il 5 per mille è stato stabilizzato e reso permanente nel nostro ordinamento a partire dal 2015 (e da ultimo riformato dal decreto legislativo 111 del 2017), il 2 per mille è stato disciplinato per la prima volta nel 2016 e, dopo alcuni anni di assenza, è stato reintrodotto nel 2021 dall’art. 97-bis del decreto legge 104 del 2020 (cosiddetto “Agosto”). Il tema era stato trattato nell’articolo “Iscrizioni aperte al 2 per mille per le associazioni culturali”.

Per l’annualità 2022 l’istituto non è stato ripreso: ciò significa che i contribuenti non potranno quest’anno decidere di destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”.

Fonte: Articolo di Daniele Erler per Cantiere Terzo Settore

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content