NORMATIVA
Codice del Terzo Settore
Gli Enti del Terzo Settore (ETS)
Ai sensi dell’art. 4 del Codice sono Enti del Terzo Settore, se iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore:
- le organizzazioni di volontariato (ODV) (artt. 32 e ss.);
- le associazioni di promozione sociale (APS) (artt. 35 e ss.);
- gli enti filantropici (artt. 37 e ss.);
- le imprese sociali, incluse le cooperative sociali (art. 40);
- le reti associative (artt. 41 e ss.);
- le società di mutuo soccorso (SOMS) (artt. 42 e ss.);
- le associazioni riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale di cui all’art. 5, in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi.
Gli enti religiosi civilmente riconosciuti possono essere considerati ETS limitatamente allo svolgimento delle attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice.
Non sono Enti del Terzo Settore:
- le amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- le formazioni e le associazioni politiche;
- i sindacati;
- le associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche;
- le associazioni di datori di lavoro;
- gli enti sottoposti a direzione e coordinamento o controllati dai suddetti enti, con le eccezioni specificamente previste ai sensi dell’art. 4, comma 2 del Codice.
Gli ETS devono svolgere in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale di cui all’art.5 del CTS per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Ulteriori novità introdotte dal CTS:
-
il Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS) (artt. 58 e ss.);
-
l’Organismo Nazionale di Controllo (ONC) (artt. 64 e ss.);
-
la previsione, una volta reso operativo il RUNTS, di un procedimento semplificato per il riconoscimento della personalità giuridica degli ETS in deroga al d.p.r. 361/2000 (art. 22);
-
la revisione, il riordino e un impiego maggiormente sinergico delle risorse finanziarie previste dalla precedente normativa in favore di alcune tipologie di enti e di quelle dei nuovi strumenti finanziari istituiti dal Codice;
-
la revisione della normativa fiscale applicabile a ciascuna tipologia di ente (alcune norme per entrare in vigore necessitano dell’autorizzazione dell’Unione Europea).
In attuazione del CTS sono stati emanati:
-
Decreto Ministeriale 4 maggio 2018 (GU n.163 del 16 luglio 2018)
Modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153. - Decreto Ministeriale del 4 luglio 2019 (GU n.186 del 9 agosto 2019)
Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli Enti del Terzo Settore. - Decreto Ministeriale del 23 luglio 2019 (GU n .214 del 12 settembre 2019)
Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli Enti del Terzo Settore. -
Decreto Ministeriale del 28 novembre 2019 (GU n. 24 del 30 gennaio 2020)
Erogazioni liberali in natura a favore degli Enti del Terzo Settore. - Decreto Ministeriale del 5 marzo 2020 (GU n. 102 del 18 aprile 2020)
Adozione della modulistica di bilancio degli Enti del Terzo Settore. -
Decreto Ministeriale n. 106 del 15 settembre 2020 (GU n. 251 del 21 ottobre 2020)
Procedure di iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, modalità di deposito degli atti, regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro.
Consulta la pagina dedicata, dove sono consultabili anche gli aggiornamenti degli allegati tecnici apportati con decreto direttoriale. -
Decreto Ministeriale n. 72 del 31 marzo 2021
Adozione delle Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed Enti del Terzo Settore negli articoli 55-57 del Decreto legislativo n. 117 del 2017. -
Decreto Interministeriale n. 107 del 19 maggio 2021 (GU n.177 del 26 luglio 2021)
Regolamento ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo Settore), concernente l’individuazione di criteri e limiti delle attività diverse. -
Decreto Interministeriale 6 ottobre 2021 (GU n. 285 del 30 novembre 2021)
Individuazione dei meccanismi assicurativi semplificati, con polizze anche numriche, e disciplina dei relativi controlli. -
Decreto Ministeriale n. 89 del 23 febbraio 2022 (GU n. 163 del 14 luglio 2022)
Regolamento concernente le modalità di attuazione del social bonus. -
Decreto Ministeriale del 9 giugno 2022 (GU n. 170 del 22 luglio 2022)
Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli Enti del Terzo Settore.
Consulta le Circolari e gli Orientamenti Ministeriali sul Codice e sugli Enti del Terzo Settore
LINK UTILI
PER APPROFONDIRE….
Tutti i decreti e gli atti normativi previsti e non relativi al codice del Terzo settore (decreto legislativo 117/2017)
(decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017)
Fonte: Cantiere Terzo Settore
- ATTI PREVISTI APPROVATI
- NOTE MINISTERIALI
- ALTRI PROVVEDIMENTI MINISTERIALI RILEVANTI
- AGENZIA DELLE ENTRATE
- ALTRI DOCUMENTI UFFICIALI
- DECRETO 5X1000
- DECRETO DERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Finanziamento di inziative e progetti a rilevanza nazionale:
13 novembre 2017 – Atto di indirizzo del ministero del Lavoro e Politiche sociali per la definizione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività finanziabili con il Fondo, e relativo Decreto direttoriale n. 326/2017 contenente l’avviso (14 novembre 2017) per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale
Contributo per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali:
16 novembre 2017 – Decreto del ministero del Lavoro e politiche sociali per la definizione delle modalità attuative per l’utilizzo del contributo
Composizione e funzionamento della Cabina di regia:
11 gennaio 2018 (pubblicato su GU 23 febbraio 2018) – Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri sulla Composizione e funzionamento della Cabina di regia interministeriale di coordinamento della riforma
Organismo nazionale di controllo – Onc:
19 gennaio 2018 (pubblicato su GU il 07 maggio 2018) – Costituzione Organismo nazionale di controllo (Onc) dei Centri di servizio per il volontariato e nomina amministratori
Organismi territoriali di controllo – Otc:
19 gennaio 2018 – Avviso per la nomina dei componenti designati dall’associazione degli enti del terzo settore più rappresentativa a livello territoriale.
Altri link: Esito dell’avviso pubblico.
Composizione del Consiglio nazionale del Terzo settore:
23 gennaio 2018 – Decreto del ministero del Lavoro e politiche sociali per la nomina componenti effettivi e supplenti del Consiglio nazionale del terzo settore
Consiglio nazionale del terzo settore:
22 marzo 2019 – Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 29/2019 sul Consiglio nazionale del terzo settore.
Definizione disposizioni sul credito di imposta Fob e procedure concessione contributi:
04 maggio 2018 (pubblicato su GU del 16 luglio 2018) – Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali su modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
28 maggio 2019
Decreto del ministero del Lavoro n. 56 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo della Lombardia.
Decreto del ministero del Lavoro n. 57 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo della Calabria.
Decreto del ministero del Lavoro n. 58 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo dell’Emilia-Romagna.
Decreto del ministero del Lavoro n. 59 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo del Friuli Venezia Giulia.
Decreto del ministero del Lavoro n. 60 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo della Liguria.
Decreto del ministero del Lavoro n. 61 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo della Sicilia.
Decreto del ministero del Lavoro n. 62 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo della Toscana.
Linee guida per la redazione del bilancio sociale
04 luglio 2019 (pubblicato su GU del 09 agosto 2019) – Decreto ministeriale “Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore”
Valutazione d’impatto sociale
23 luglio 2019 – Decreto ministeriale del ministero del Lavoro e delle politiche sociali avente come oggetto “Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore”
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
23 luglio 2019: Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali di Nomina dei componenti dei seguenti Organismi Territoriali di Controllo: Lazio – Abruzzo e Piemonte – Valle d’Aosta (pubblicati sul sito del MLPS il 24 luglio 2019)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
24 luglio 2019
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 87 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo di Lazio e Abruzzo.
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 88 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo di Piemonte e Valle d’Aosta.
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
02 ottobre 2019
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 126 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo di Marche e Umbria.
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 127 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo di Campania e Molise.
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 129 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo del Veneto.
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 130 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo di Trento e Bolzano.
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
16 ottobre 2019 – Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 143 di nomina dei componenti dell’Organismo territoriale di controllo della Sardegna.
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
27 settembre 2019: Decreti Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 27 settembre 2019 di nomina dei componenti dei seguenti Organismi Territoriali di Controllo: Marche – Umbria, Campania – Molise, Veneto, Trento e Bolzano (pubblicati sul sito del MLPS il 2 ottobre 2019)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
4 ottobre 2019: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di un componente dell’OTC Toscana (pubblicato sul sito del MLPS il 9 ottobre 2019)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
11 ottobre 2019: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di nomina dei componenti dell’Organismo Territoriale di Controllo della Sardegna (pubblicato sul sito del MLPS il 16 ottobre 2019)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
11 ottobre 2019: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di un componente dell’OTC Veneto (pubblicato sul sito del MLPS il 16 ottobre 2019)
Donazioni
28 novembre 2019 – Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze su Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore.
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
18 dicembre 2019: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di Sostituzione di due componenti dell’OTC Lombardia (pubblicato sul sito del MLPS il 20 dicembre 2019)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
30 gennaio 2020 – Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 18 di sostituzione e composizione dell’Organismo territoriale di controllo di Piemonte e Valle D’Aosta.
Rendicontazione e bilancio
05 marzo 2020
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n.39 con oggetto “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” (pubblicato in GU n.102 del 18-04-2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
6 marzo 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di un componente dell’OTC Campania e Molise (pubblicato sul sito del MLPS l’11 marzo 2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
6 marzo 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di due componenti dell’OTC Lombardia (pubblicato sul sito del MLPS l’11 marzo 2020)
Consiglio nazionale del Terzo settore:
22 maggio 2020
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con la ricognizione del Consiglio Nazionale del Terzo Settore
Registro unico nazionale del terzo settore
15 ottobre 2020
Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n.106/2020 con oggetto sul registro unico nazionale del Terzo settore.
Allegato A (aggiornato in data 29 luglio 2021) – Allegato B – Allegato C – Allegato B Appendice 1 (aggiornato in data 29 luglio 2021) – Allegato B Appendice 2 (aggiornato in data 29 luglio 2021) – Allegato C Appendice 1 (aggiornato in data 29 luglio 2021) – Allegato C Appendice 2 (aggiornato in data 29 luglio 2021)
Consiglio nazionale del terzo settore:
11 giugno 2020 – Decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 28/2021 con la ricognizione del Consiglio Nazionale del Terzo Settore
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
2 luglio 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di un componente dell’OTC Liguria (pubblicato sul sito del MLPS il 3 luglio 2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
7 luglio 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di due componenti dell’OTC Veneto (pubblicato sul sito del MLPS il 15 luglio 2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
7 luglio 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di tre componenti dell’OTC Friuli Venezia Giulia (pubblicato sul sito del MLPS il 15 luglio 2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
22 luglio 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di un componente dell’OTC Emilia Romagna (pubblicato sul sito del MLPS il 27 luglio 2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
30 ottobre 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sostituzione di un componente dell’OTC Toscana (pubblicato sul sito del MLPS il 2 novembre 2020)
Nomina componenti Organismi territoriali di controllo (Otc)
15 dicembre 2020: Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di nomina dei componenti dell’Organismo Territoriale di Controllo della Puglia e Basilicata (aggiornato e pubblicato sul sito del MLPS il 22 dicembre 2020)
Donazioni e raccolte fondi
3 febbraio 2021 – Decreto ministeriale 3 febbraio 2021 del ministero dell’Economia e delle finanze con oggetto “Trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali agli enti del Terzo Settore, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata”
Attività diverse
19 maggio 2021 -Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 107 del 19 maggio 2021 con oggetto “Regolamento ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo settore), concernente l’individuazione di criteri e limiti delle attività diverse”
Organismo nazionale di controllo
10 agosto 2021 – Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 172 del 2021 sul rinnovo dell’Organo amministrazione della Fondazione ONC
Diritto transitorio:
29 dicembre 2017 – Circolare interpretativa del ministero del Lavoro e politiche sociali avente per oggetto: “Codice del Terzo settore. Questioni di diritto transitorio. Prime indicazioni”.
Accreditamento dei Centri di servizio per il volontariato
17 maggio 2018 – Nota direttoriale del ministero del Lavoro e delle politiche sociali in risposta a un quesito sull’accreditamento e gestione del patrimonio.
Soci:
30 novembre 2018 – Nota di chiarimento del ministero del Lavoro e politiche sociali in risposta a un quesito della Regione Campania.
Iscrizione al Runts:
13 dicembre 2018 – Nota di chiarimento del ministero del Lavoro e politiche sociali di risposta a un parere della Regione Molise con oggetto “Iscrizione Associazione della Croce Rossa Italiana e Comitati CRI nel Runts e nei registri operanti “medio tempore“.
Adeguamenti statutari:
27 dicembre 2018 – Circolare interpretativa del ministero del Lavoro e politiche sociali avente per oggetto: “Codice del Terzo settore. Adeguamenti statutari”.
Trasformazione:
29 gennaio 2019 – Nota n. 943 di riscontro del ministero del lavoro e delle politiche sociali avente come oggetto “Trasformazione di un’associazione di volontariato ODV in Impresa sociale SRL unico socio”
Ammissione soci:
6 febbraio 2019 – Nota n. 1309 del ministero del lavoro e delle politiche sociali avente come oggetto “art. 35, comma 2 d.lgs. n. 117/2017 – Discriminazioni di qualsiasi natura in relazione all’ammissione degli associati“
Adeguamento statuti:
19 febbraio 2019 – Nota interpretativa del ministero del Lavoro e delle politiche sociali in risposta a una richiesta al una richiesta della Regione Abruzzo avente come oggetto “Statuti degli enti del terzo settore. Individuazione delle attività di interesse generale e delle attività di interesse generale e delle finalità. Artt. 4, comma 1, 5 comma 1 e 21”
Associazioni di promozione sociale e attività di culto
15 aprile 2019 – Nota del ministero del Lavoro e politiche sociali in risposta a una richiesta di parere della Regione Emilia-Romagna avente come oggetto avente per oggetto: “Attività di culto. Richiesta parere. Riscontro”
Adeguamento statuti:
22 maggio 2019 – Nota del ministero del Lavoro e politiche sociali sulle Ong avente come oggetto: “Applicazione dell’articolo 32, comma 7 della legge n.125/2014, come integrato dall’articolo 89, comma 9 del d.lgs. n.117/2017 (Codice del Terzo settore)”
Base associativa Odv e Aps:
28 maggio 2019 – Nota del ministero del Lavoro e politiche sociali del avente come oggetto “Costituzione di associazioni ai sensi dell’art. 36 del Codice civile e qualificazione come APS/ODV. Profili evolutivi. Nota direttoriale”.
Organizzazione e funzionamento:
30 maggio 2019 – Nota del ministero del Lavoro e politiche sociali del avente come oggetto “Articolo 24 del d.lgs. n.117/2017 (codice del Terzo settore). Numero massimo di deleghe conferibili ad ogni associato”.
Adeguamento statuti:
31 maggio 2019 – Nota del ministero del Lavoro e politiche sociali del avente come oggetto “Adeguamenti statutari degli Enti del Terzo settore. Ulteriori chiarimenti”.
Composizione ONC e OTC
24 gennaio 2020 -Nota n. 609 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali di “Sostituzione di componenti del consiglio di amministrazione dell’ONC o degli OTC su designazione di soggetti di rappresentanza o enti territoriali”
Composizione compagine sociale:
05 febbraio 2020 – Nota n. 1082 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “Quesiti in merito alla composizione della base associativa degli enti del Terzo settore”
Lavoro e volontariato
27 febbraio 2020 – Nota n. 2088 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “Artt. 8, comma 3, lettera b), 16 e 17 del Codice del Terzo settore. Risposta quesito”
Controllo, direzione e coordinamento negli enti del terzo settore
04 marzo 2020 – Nota n. 2243 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “Codice del Terzo settore. Articolo 4, comma 2. Direzione, coordinamento e controllo degli enti del Terzo settore. Prime indicazioni“
Finanziamento di attività di interesse generale
11 maggio 2020 – Nota n. 4130 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “Artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore. Accordi di programma per il sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Effetti dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”
Imposte dirette o indirette
18 maggio 2020 – Nota 4314 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “Artt. 82, comma 3, e 101, comma 8 del Codice del Terzo settore. Chiarimenti”
Trasformazione da Odv in Aps
18 maggio 2020 – Nota 4313 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “D.Lgs.vo 117/2017. Codice del Terzo settore. Trasformazione da ODV in APS e viceversa in regime transitorio, in assenza del RUNTS. Richiesta di parere”
5 per mille
Nota del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: Contributo del 5 per mille. Articolo 35, commi 3 e 3-bis del D.L. 17 marzo 2020, n.18,
convertito dalla L. 24 aprile 2020, n.27.
Statuti e attività di interesse generale
22 maggio 2020 – Nota n. 4477 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “Statuti degli Enti del Terzo Settore. Individuazione delle attività di interesse generale art. 5 c. 1 del D.Lgs.117/2017. Associazioni affiliate a rete nazionale”
Volontariato, organo di amministrazione e quorum assembleari
09 luglio 2020 – Nota 6214 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “Quesiti in materia di Codice del Terzo settore”
Governance
16 settembre 2020 – Nota n. 9313 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “Ammissibilità di un organo di amministrazione monocratico all’interno degli enti del Terzo settore ex art. 26, Codice del Terzo settore. Richiesta parere”
Soci volontari in una cooperativa sociale
22 ottobre 2020 – Nota n. 34 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “Applicabilità dell’art. 17 comma 4 d. lgs. n. 117/2017 alle cooperative sociali. Riscontro a quesito”
Adeguamenti statutari
22 ottobre 2020 – Nota n. 10980 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “Statuti degli Enti del Terzo Settore. Adeguamenti statutari al D.Lgs. 117/17 “C.T.S.” di Associazioni non riconosciute costituite con Atto Pubblico”
Organo di controllo
02 novembre 2020 – Nota n. 11560 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “art. 30, comma 2 e art.31, comma 1 d.lgs. n. 117/2017 – Nomina dell’organo di controllo e del revisore legale dei conti. Decorrenza obbligo”
Società di mutuo soccorso
16 novembre 2020 – Nota n. 12411 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto: “D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e s.m.i. – Codice del terzo Settore – Quesiti (rif. prot. n. 1006733/08/09/2020). Riscontro”
Obblighi per gli enti del Terzo settore
12 gennaio 2021 – Nota n. 293 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali con oggetto “Articolo 14, comma 2, d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore)”
Reti associative
05 marzo 2021 – Nota n. 2 del 2021 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Reti associative. Portata applicativa delle norme in materia, tra cui l’applicabilità delle deroghe alle disposizioni aventi portata generale da parte dei livelli territoriali“.
Quorum assembleari e controllo degli uffici del Runts
19 marzo 2021 – Nota n. 3877 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Art. 101 comma 2 dlgs 117/2017 e su differenziazione dei quorum assembleari e verifiche da parte degli uffici del Runts”
Locali utilizzati e imprese sociali
22 marzo 2021 – Nota n. 3959 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Richiesta chiarimenti sull’applicabilità dell’art. 71 del Codice del Terzo settore alle imprese sociali”
Bilancio sociale
26 maggio 2021 – Nota n. 7073 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Proroga per l’approvazione del bilancio sociale 2020 da parte degli enti gestori dei Centri di servizio per il volontariato (CSV). Richiesta chiarimenti – Riscontro. Estensione alla generalità degli enti”
Volontariato
28 maggio 2021 – Nota n. 7180 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Vidimazione registro dei Volontari”
Governance
07 giugno 2021 – Nota n. 7551 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Chiarimenti in merito all’organo legittimato a nominare il Presidente all’interno degli enti del Terzo Settore ex art. 25, lett. a), Codice del Terzo settore. Richiesta parere”
Bilancio sociale
03 agosto 2021 – Nota n. 11029 del ministero del Lavoro e e delle politiche sociali “Approvazione del bilancio sociale 2020 da parte di Fondazioni/Onlus non ancora trasformate in Ets. Richiesta chiarimenti. Riscontro“.
Amministrazione, volontariato, Runts
30 novembre 2021 – Nota n. 18244 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Quesiti sulla disciplina degli Ets”
Bilancio o rendiconto
29 dicembre 2021 – Nota n. 19740 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali “Articolo 13 del Codice del Terzo settore. Modelli di bilancio. Applicazione del D.M. n. 39 del 5 marzo 2020 alle ONLUS”
Composizione del Consiglio nazionale del Terzo settore:
28 agosto 2017 – Avviso del ministero del Lavoro e delle politiche sociali per le candidature dei componenti designati dall’associazione del terzo settore più rappresentativa sul territorio nazionale
Social bonus:
28 novembre 2017 – Protocollo d’intesa tra ministero del Lavoro e Politiche sociali, Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc), Agenzia del Demanio (Ad) e Associazione nazionale comuni italiani (Anci), finalizzato a conseguire un’efficiente gestione dei beni immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata, da destinare allo svolgimento delle attività degli enti del terzo settore
Sostegno alle attività delle Odv e Aps a livello territoriale:
dicembre 2017 – Accordi di programma sottoscritti con tutte le Regioni e le Province autonome per il sostegno delle attività di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale operanti a livello territoriale.
Trasparenza:
11 gennaio 2019 – Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali avente come oggetto “Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità”
Finanziamento art. 72 Codice del terzo settore
09 luglio 2020 – Decreto direttoriale n. 234 di adozione avviso
Finanziamento art. 72 Codice del terzo settore
05 agosto 2020 – Decreto direttoriale n. 272 di correzione e Avviso corretto
Provvedimento avvio Runts
26 ottobre 2021 – Decreto direttoriale n. 561
Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore negli articoli 55 -57 del decreto legislativo n. 117 del 2017
31 marzo 2021 – Decreto ministeriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Organismo nazionale di controllo
10 agosto 2021 – Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 172 del 10 agosto 2021
Trasformazione:
28 giugno 2019 – Risoluzione n.63/E dell’Agenzia delle Entrate su “Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Trasformazione di una associazione riconosciuta in fondazione. Imposta di Registro e IRES”
Trattamento Iva per ODV:
29 ottobre 2019 – Risposta n. 445 Agenzia delle Entrate su “Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento IVA applicabile alle somme versate per l’attività di cura e affidamento di esemplari in affidamento. Articolo 8, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266”
Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2020 – Circolare dell’Agenzia delle entrate n. 7 del 25 giugno 2021
Associazioni sportivo dilettantistiche (Asd):
1 agosto 2018 – Circolare interpretativa n.18/E dell’Agenzia delle Entrate su “Questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra l’Agenzia delle entrate ed il Comitato Olimpico Nazionale Italiano”
Adeguamento statuti:
14 marzo 2019 – Nota del Servizio politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore della Regione Emilia-Romagna avente come oggetto “Circolare relativa agli adeguamenti statutari previsti dal Codice del Terzo Settore”
Co-programmazione e co-progettazione
26 giugno 2020 – Sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2020 in risposta al ricorso della Regione Umbria sulla qualifica di ente di terzo settore per accedere ai processi di co-programmazione e co-progettazione
Patrimonio minimo e iscrizione al Runts
Massima n. 3 del Consiglio Notarile di Milano “Aggiornamento temporale della documentazione relativa alla sussistenza del patrimonio minimo per l’iscrizione al Runts degli enti già dotati di personalità giuridica”
Massima n. 4 del Consiglio Notarile di Milano “Verifica delle condizioni di legge, compreso il patrimonio minimo, per l’iscrizione al Runts degli enti con personalità giuridica che abbiano adeguato lo statuto con decisioni assunte prima dell’avvio dell’operatività del Runts, o condizionate ad eventi successivi”
Organo di controllo
Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore” (Dicembre 2020)
Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili “La fase di nomina dei revisori legali dei conti e dei componenti degli organi di controllo negli Enti del Terzo settore nel periodo transitorio alla luce della Nota n. 11560 del 2 novembre 2020 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali” (Dicembre 2020)
Attività di interesse generale e diverse
Massima n. 6 del Consiglio Notarile di Milano “Indicazione nello statuto delle attività esercitate dall’Ente“
DISCIPLINA DELL’ISTITUTO DEL CINQUE PER MILLE DELL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
(decreto legislativo n. 111 del 3 luglio 2017)
ATTI PREVISTI APPROVATI
23 luglio 2020 (pubblicato in GU 17/09/20): Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2020 con oggetto “Disciplina delle modalità e dei termini per l’accesso al riparto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo, nonché delle modalità e dei termini per la formazione, l’aggiornamento e la pubblicazione dell’elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi”.
NOTE MINISTERIALI
Disciplina del 5 per mille:
26 febbraio 2019 – Nota del ministero del Lavoro e Politiche sociali con oggetto: “Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016, n. 106. Obblighi di rendicontazione”.
04 marzo 2021: Nota n. 3142 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con oggetto: “Contributo cinque per mille annualità finanziarie 2018 e 2019. Termini per lo svolgimento delle attività finanziate e delle relative rendicontazioni”.
ALTRI PROVVEDIMENTI MINISTERIALI RILEVANTI
22 settembre 2021 – Decreto direttoriale n. 488 di adozione, ai sensi dell’art. 16, comma 1 del Dpcm 23 luglio 2020, dei modelli di rendiconto relativi all’utilizzo del contributo cinque per mille.
ISTITUZIONE E DISCIPLINA DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
(decreto legislativo n. 40 del 6 marzo 2017)
ATTI PREVISTI APPROVATI
Piano operativo triennale e annuale
04 novembre 2019 – Approvazione del Piano operativo triennale 2020-2022 e il piano annuale del 2020 emanato dal Ministero delle politiche giovanili e lo sport.
Ecco il piano triennale, qui quello annuale.
Consulta nazionale del servizio civile universale
21 luglio 2020 – Composizione della Consulta nazionale per il servizio civile universale emanato dal Ministero delle Politiche giovanili e lo sport
Programmi di servizio civile universale
18 dicembre 2020 – Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 917 del 18 dicembre 2020
NOTE MINISTERIALI
Accreditamento
22 ottobre 2020 – Circolare recante indicazioni per la temporanea sospensione delle iscrizioni e di parte degli adeguamenti all’Albo degli enti di servizio civile universale