MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER GLI ETS CHE INTENDONO ACCREDITARSI QUALI ENTI DI ACCOGLIENZA IN FORMA ASSOCIATA ALL’ENTE TITOLARE CSV ASSO.VO.CE. ISCRITTO ALL’ALBO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

13 / 04 / 2022

Il Centro Servizi per il Volontariato Asso.vo.ce. informa gli Enti del Terzo Settore della Provincia di Caserta, anche per brevità di seguito solo “ETS” che, nell’ambito delle attività di promozione del volontariato, intende avviare la procedura per la richiesta di accreditamento di n. 10 (dieci) nuovi enti di accoglienza all’Albo del Servizio Civile Universale in forma associata all’ente titolare CSV Asso.vo.ce.

Ed invero, al fine di offrire questo servizio a tutti gli ETS interessati ed in possesso dei requisiti richiesti, con la presente manifestazione d’interesse si comunicano le modalità di partecipazione e le procedure relative al presente procedimento.

Il CSV Asso.vo.ce, quale Ente Titolare accreditato all’Albo degli Enti del Servizio Civile Universale (SU00026), intende procedere all’accreditamento di n. 10 nuovi enti di accoglienza così da poter supportare gli ETS, nella presentazione di progetti/programmi di Servizio Civile Universale, nella gestione dei volontari e nell’espletamento di tutti gli adempimenti burocratici connessi all’istituto del servizio civile universale.

Lo scopo ultimo è quello di sostenere, in forma gratuita, le attività di promozione e valorizzazione del volontariato degli ETS assicurando agli stessi le condizioni ed i servizi necessari affinché possano vedersi garantita la realizzazione di progetti di servizio civile universale e di conseguenza contare sulla presenza di Operatori Volontari in servizio civile presso le proprie sedi.

La presente procedura mira a garantire l’accreditamento all’Albo SCU in forma associata all’ente titolare CSV Asso.vo.ce. a n. 10 (dieci) enti di accoglienza che ne faranno richiesta. La valutazione e il buon fine della relativa procedura inerente le domande pervenute che, sarà sottoposta al consequenziale vaglio del Dipartimento competente, garantirà l’accesso ed il relativo accreditamento agli enti ODV nella misura del 70% del totale e del restante 30% ad altri ETS valutati in ordine cronologico dell’arrivo delle domande.  

Saranno, pertanto, ammesse alla valutazione gli enti che in possesso dei requisiti richiesti per l’accreditamento presentano l’adesione alla manifestazione sino al raggiungimento del numero dei 10 enti richiesti. 

A tal fine si invitano gli ETS con sede legale ed operativa nella provincia di Caserta a manifestare il proprio interesse ad accreditarsi quale Ente di Accoglienza all’Albo SCU in forma associata all’ente titolare CSV Asso.vo.ce. per la presentazione di progetti di servizio civile universale. Gli ETS in possesso dei requisiti sopra richiesti saranno contattati dal CSV Asso.vo.ce. così da perfezionare la procedura di accreditamento.

Requisiti per l’accreditamento quale Ente di Accoglienza:

Gli ETS che intendono procedere all’accreditamento quale Ente di Accoglienza devono essere in possesso dei seguenti requisiti così come richiesti dalla normativa vigente in materia:

  • assenza di scopo di lucro;
  • corrispondenza tra i propri fini istituzionali e le finalità di cui all’art. 1 della Legge n. 64 del 2001 e all’art. 2 del D.lgs. n. 40 del 2017;
  • svolgimento di un’attività continuativa da oltre tre anni (uno o più d’uno) nei settori elencati all’art. 3 del citato decreto legislativo;
  • l’insussistenza per i responsabili legali dell’ETS, nonché per tutti i componenti degli organi di governo e di controllo dello stesso, di fatti riconducibili all’art. 67 del D. lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136);
  • dimostrare di disporre, attraverso idonea documentazione che ne attesti il titolo di godimento, di almeno una sede fisica, individuata mediante: denominazione, via/piazza, numero civico, palazzina, scala, piano, interno, C.A.P. e comune di ubicazione. Ogni sede di attuazione deve rispettare i requisiti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al d. lgs. n. 81 del 2008, e successive modificazioni e integrazioni.

Sarà inoltre necessario che la suddetta sede non sia attualmente accreditata per progetti di Servizio Civile Universale promossi da altri enti titolari.

Documentazione da produrre:

Gli ETS che intendono procedere all’accreditamento quale Ente di Accoglienza dovranno presentare la seguente documentazione, scaricabile dal sito www.csvassovoce.it; a seguito della valutazione della completezza e regolarità della sopra elencata documentazione saranno contattati dal CSV al fine di perfezionare il procedimento di accreditamento qualora sussistano i requisiti richiesti.

Si allegano i seguenti documenti da presentare:

1) Domanda di iscrizione all’Albo del SCU quale Ente di Accoglienza;

2) Dichiarazione di impegno;

3) Autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, concernente la comunicazione antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, (allegato. 7), che dovrà essere compilata, corredata dei documenti di identità, dal legale rappresentante dell’ETS e da tutti i componenti gli organi di governo e di controllo;

4) Autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, attestante la conformità della sede alle disposizioni in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni nonché attestante i titoli di godimento della sede da accreditare;

5) Carta di impegno Etico del Servizio Civile Universale debitamente firmata dal Legale Rappresentante (utilizzando il modello allegato).

Modalità e tempi di presentazione delle istanze:

Tutta la suddetta documentazione andrà presentata in formato digitale esclusivamente all’indirizzo PEC di seguito riportato: segreteria@pec.csvassovoce.it.

E’possibile inviare la documentazione richiesta entro e non oltre la data di scadenza del 04/05/2022 ore 14:00.

Per approfondimenti, richiesta di informazioni e chiarimenti sarà possibile inviare una email all’indirizzo serviziocivile@csvassovoce.it

ALLEGATI

Manifestazione d’interesse

Domanda di iscrizione all’Albo del SCU quale Ente di Accoglienza;

Dichiarazione di impegno;

Autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, concernente la comunicazione antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, (allegato. 7)

Autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, attestante la conformità della sede alle disposizioni in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni nonché attestante i titoli di godimento della sede da accreditare;

Carta di impegno Etico del Servizio Civile Universale

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content