Le Conseguenze del COVID-19: il 26 maggio convegno di ADA Caserta

17 / 05 / 2023

Venerdì 26 Maggio 2023 dalle 10 alle 13 presso la Parrocchia del Buon Pastore in Piazza Pitesti a Caserta, l’associazione ADA (Associazione per i diritti degli Anziani) Caserta promuove il convegno “Conseguenze del COVID – 19” con focus sull’impatto della pandemia sulle fragilità sociali (giovanissimi ed anziani).

Dopo la presentazione della presidente ADA Caserta, Maria Pia Sperino e l’introduzione del dott. Angelo Antonio Trotta – medico di famiglia che farà un focus sulle esperienze del medico di famiglia vissute e condivise con pazienti COVID-19 durante la prima pandemia, sono previsti i seguenti interventi:

  • “L’impatto neuro-psichico della pandemia in età evolutiva: dal Covid al Long-Covid” a cura della dott.ssa Giulia Muzzo – neuropsichiatra infantile
  • “Emergenze educative nell’epoca del post-Covid” a cura del dott. Gino Aldi – Psicoterapeuta
  • “Post e long COVID: criticità e prospettive” a cura del dott. Antonio di Sorbo – Pneumologo
  • “Alimentazione, ripresa post contagio e Long Covid” a cura della dott.ssa Letizia Mercurio – nutrizionista.

Le conclusioni sono affidate al Presidente ADA Nazionale Alberto Oranges.

Prevista anche la possibilità per i partecipanti di porre domande.

Il servizio di accoglienza, grazie alla disponibilità concessa dalla dirigente scolastica, dottoressa Antonietta Tarantino, sarà svolto dagli allievi dell’ISIS Galileo Ferraris di Caserta, coordinati dai rispettivi docenti.

Il convegno si inserisce in un progetto più ampio, finanziato dall’ADA Nazionale con i fondi del 5 X mille, “Chiamaci e ti aiutiamo”. Tale progetto prevede, oltre al Convegno, uno sportello di ascolto e consulenza da parte delle numerose specifiche professionalità coinvolte, la somministrazione di un questionario ed una pubblicazione finale degli atti del convegno ed i risultati del progetto.

Per info:

tel. 0823/357052
cell. +39 373 777 7649
e-mail adacaserta81100@gmail.com

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content