La Margherita APS: il 18 giugno lo spettacolo “Novecento: La leggenda del pianista sull’Oceano”

15 / 06 / 2023

La Margherita APS circolo ARCI è lieta di presentare lo spettacolo “Novecento – La leggenda del pianista sull’Oceano”, in scena domenica 18 Giugno alle ore 20:00 presso il Teatro San Pietro a Caserta. La regia è di Alessandro Tebano e gli interpreti sono gli allievi del Laboratorio di Teatro Integrato gruppo over 15 “Le Corolle”: Matilda Tescione, Giulia Sibillo, Fabio Maria Rotoloni, Flavio Condemi, Giulia Del Greco, Diego Celentano, Ilaria Di Santo, Alessandro Nicola Bernardo, Patrizia Tubiello, Massimiliano di Caprio e Umberto Falace.

Da diversi anni, l’associazione si dedica alla formazione di giovani attori, ponendo un forte valore sull’aspetto sociale e autoriale del percorso formativo. “Novecento”, rappresenta la nuova produzione del neo gruppo “Corolle” del laboratorio di Teatro Integrato dell’associazione La Margherita APS circolo ARCI e sarà presentato in diverse repliche.

Gli allievi hanno curato lo spettacolo in ogni dettaglio in quanto, il percorso formativo non è soltanto attoriale, ma comprende anche gli altri reparti coinvolti. I costumi sono a cura di Isabella Cappilli e la scenografia di Maurizio Ianiro.

Lo spettacolo è una messa in scena innovativa, che offre al pubblico un’esperienza corale in cui,  la storia del protagonista, viene narrata da tutti i passeggeri e i marinai del Virginian, la nave sulla quale è nato il leggendario pianista Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento nel 1900 e dove è cresciuto.

Tra i protagonisti, troviamo anche Tim, un trombettista che condivide le sue esperienze insieme alle straordinarie storie di Novecento, il pianista che ha trascorso l’intera vita a bordo del transatlantico senza mai mettere piede a terra. Nonostante ciò, il suo talento musicale, lo ha reso celebre tra i passeggeri e l’equipaggio della nave, suscitando il desiderio di molti di incontrarlo di persona.

Ma, Novecento rimane fedele alla sua vita a bordo della nave e la sua decisione di non scendere a terra, diventa un simbolo di libertà e di paura nel confrontarsi con la realtà esterna. La sua musica diventa l’unico mezzo di comunicazione che riesce a esprimere appieno chi è.

“Novecento”, offre al pubblico un viaggio emozionante attraverso la vita straordinaria di un uomo singolare. Lo spettacolo rende omaggio alla bellezza e alla potenza della musica, invitando alla riflessione sull’importanza di abbracciare la vita e le sfide che essa ci offre. Ci invita ad immergerci in un mondo di meraviglia e introspezione, in cui la musica diventa un ponte per esplorare l’animo umano e trovare il nostro posto nel mondo.

Non perdete l’opportunità di assistere a questa straordinaria produzione teatrale che, unisce la passione per il teatro e la musica in una storia indimenticabile.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content