Il 20 maggio avrà inizio il percorso In-Formativo “La gestione amministrativa di un ETS”. E’ articolato in quattro incontro ciascuno della durata di due ore, per un totale di 8 ore. Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar.
Il percorso In-formativo on-line “Gestione amministrativa di un ETS” si propone di analizzare i principali adempimenti amministrativi, fiscali e contabili relativi ad un ETS alla luce della novità introdotte dal Codice del Terzo Settore. In particolare saranno approfonditi gli argomenti di seguito esplicitati:
- La gestione amministrativa: organi sociali, I libri sociali obbligatori, Tipologie di volontari (occasionali e non occasionali), Rimborsi spese ai volontari, rapporti con i volontari, soci e lavoratori e gli obblighi di trasparenza.
- Gli obblighi assicurativi degli ETS: assicurazione contro infortuni, malattia e responsabilità civile verso terzi ai sensi dell’art.18 Dlgs. 117/17, le polizze facoltative in casi di particolari eventi o di specifiche attività; responsabilità civile degli amministratori e tutela legale.
- Adempimenti amministrativi e fiscali (imposte e dichiarazioni annuali, 5 x mille, modelli EAS).
- La gestione contabile: criteri di rilevazione contabile, struttura del bilancio e nuovi schemi di bilancio obbligatori; cenni sul Organo di controllo e la revisione contabile.
Ai partecipanti verrà fornita una “cassetta degli attrezzi”, utile nella gestione di un ETS (format di libri sociali obbligatori, ricevuta rimborso spesa volontari, bozze di incarichi di prestazioni occasionali, schemi di bilancio…).
Destinatari dei webinar sono volontari di ETS e Aspiranti ETS, nonché aspiranti volontari. Il percorso è rivolto a 60 destinatari che avranno la possibilità di seguire l’intero ciclo o scegliere uno o diversi webinar.
Come già specificato, il percorso sarà articolato in 4 webinar, ciascuno della durata di 2 ore, per un totale di 8 ore. Ciascun webinar consterà di due fasi:
- intervento del formatore per presentare argomenti col supporto di presentazioni multimediali;
- sessione di scambio di domande e risposte.
Di seguito il calendario degli incontri
- 20 maggio 2022, ore 16-30 – 18,30; Relatrice Avv. Marina Garone
La gestione amministrativa: organi sociali, I libri sociali obbligatori, Tipologie di volontari (occasionali e non occasionali), Rimborsi spese ai volontari, rapporti con i volontari, soci e lavoratori. Gli obblighi di trasparenza. - 27 maggio 2022, ore 16-30 – 18,30; Relatore Prof. Matteo Pozzoli
La gestione contabile: criteri di rilevazione contabile, struttura del bilancio e nuovi schemi di bilancio obbligatori; cenni sull’Organo di controllo e la revisione contabile. - 30 maggio 2022, ore 16-30 – 18,30; Relatrice Avv. Marina Garone
Gli obblighi assicurativi degli ETS: assicurazione contro infortuni, malattia e responsabilità civile verso terzi ai sensi dell’art.18 Dlgs. 117/17, le polizze facoltative in casi di particolari eventi o di specifiche attività; responsabilità civile degli amministratori e tutela legale. - 9 giugno 2022, ore 16-30 – 18,30; Relatore Dott. Andrea Mancino
Adempimenti amministrativi e fiscali (imposte e dichiarazioni annuali, 5 x mille, modelli EAS).
ISCRIZIONI
Per iscriversi al ciclo di webinar e ricevere il link utile alla partecipazione, è necessario compilare il seguente form https://forms.gle/5CwzyaEpoWCVqQAEA entro le ore 13.00 di giovedì 19 maggio.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Referente Area Formazione del CSV Asso.Vo.Ce. Dott.ssa Pasqualina Campagnuolo formazione@csvassovoce.it – 0823.326981