“La Città che vorrei dopo il Covid-19” – INIZIATIVA ANNULLATA

19 / 04 / 2022

120 sono stati gli elaborati totali: ricchi di fantasia, ma anche del pragmatismo tipico delle nuove generazioni.

**** INIZIATIVA RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI ***

Sabato 23 aprile ore 10.00 avrà luogo presso il Teatro Comunale di Caserta “Parravano” l’evento di presentazione delle idee dei ragazzi raccolte durante il concorso di idee «La Città che Vorrei dopo il Covid-19».

Tutti i contributi dei giovani partecipanti saranno raccolti in un “libro bianco” all’interno del quale sono contenute le speranze, le suggestioni e le idee che nel loro insieme costituiscono le tante visoni della Caserta all’indomani della pandemia e che l’associazione metterà a disposizione della città.

Il concorso era stato lanciato all’inizio della pandemia dall’associazione Gianluca Sgueglia, in qualità di capofila del Comitato Cittadino “Caserta Young”, in partnership con l’allora assessore alla Cultura del Comune di Caserta Lucia Monaco, il Liceo Scientifico A. Diaz, la Coldiretti di Caserta e il circolo Legambiente di Caserta ed era rivolto agli studenti degli Istituti Superiori di Caserta iscritti al 3°, 4°e 5° anno.

In quelle settimane di silenzio assordante, i ragazzi hanno avuto la possibilità di evadere con la fantasia e di raccontare le loro speranze e i progetti futuri per una normalità che, si pensava, sarebbe stata garantita con la fine del primo lockdown. Ampia e generosa è stata la risposta degli studenti: ben 142 ragazzi hanno mandato il proprio elaborato, in alcuni casi lavorando tra loro.

120 sono stati gli elaborati totali: ricchi di fantasia, ma anche del pragmatismo tipico delle nuove generazioni.

L’Associazione Gianluca Sgueglia ODV, grazie alle donazioni del 5×1000, ha messo a disposizione dei ragazzi vincitori del concorso di idee tre borse di studio, rispettivamente del valore di 500, 400 e 300 euro. I vincitori dei tre premi, che sono stati annunciati durante la cerimonia di premiazione avvenuta online il sono quei ragazzi che hanno presentato il lavoro più interessante e rispondente agli obiettivi di sviluppo contenuti nel regolamento del concorso.

Per giudicare le opere degli studenti nel modo più efficace possibile è stata predisposta una commissione che ha avuto il compito di leggere tutti gli elaborati e di scegliere i migliori. I membri della commissione sono stati: Ida Alborino, Carmen De Rosa, Diana Lama,Nicola Graziano e Gianfranco Tozza.

L’evento, presentato da Chiara Falanga e moderato da Antonio Sgueglia, vedrà coinvolti: Maria Luisa Ventriglia, Presidente Associazione Gianluca Sgueglia ODV, S.E. Mons. Pietro Lagnese Vescovo di Caserta; Carlo Marino Sindaco di Caserta; la Prof.ssa Lucia Monaco; Stefania Caiazzo Urbanista; Manuel Lombardi Presidente Coldiretti Caserta; Sergio Messina Filosofia del Diritto e gli assessori Enzo Battarra, Emiliano Casale, Luigi Bosco.

**** INIZIATIVA RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI ***

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content