“Il volontariato casertano: un’indagine dei bisogni” online il report della ricerca

29 / 03 / 2023

Al fine di programmare un’offerta di servizi rispondente ai bisogni, aspettative e caratteristiche degli ETS della provincia di Caserta, il CSV ASSO.VO.CE. ETS conduce costantemente analisi dei bisogni del volontariato casertano.

L’analisi dei bisogni riveste un’importanza ancora più strategica alla luce delle varie trasformazioni in atto (dalla Riforma del Terzo settore alle conseguenze della pandemia e del conflitto in Ucraina).

Pertanto, nel corso del 2022 il CSV ha avviato e realizzato un percorso di analisi con la finalità di ricostruire un quadro aggiornato dei bisogni emergenti che caratterizzano i volontari e gli ETS della provincia di Caserta e dunque il contesto sociale in cui operano. Il percorso di analisi parte dalla consapevolezza che lo studio delle realtà associative rappresenta un’occasione favorevole per conoscere anche il tessuto sociale di una data realtà territoriale; le associazioni parlano di loro, delle proprie attività, dei propri bisogni ma dicono molto dei contesti, ambienti, gruppi, persone e dei bisogni di ciò che accade sul territorio, di come si configurano i bisogni sociali.

Si tratta di un’attività di ricerca che si è posta i seguenti obiettivi di riferimento:

  • Agevolare il processo di diffusione e la fruibilità delle conoscenze sul Volontariato ed il Terzo settore
  • Rendere visibili le esperienze di volontariato più significative presenti sul territorio e le ricadute positive sul benessere della collettività
  • Sostenere modelli di co-programmazione e co-progettazione funzionali alla costruzione di un sistema di welfare community
  • Migliorare il livello di innovazione di attività e servizi offerti dal Terzo settore
  • Sostenere gli ETS nell’attuazione di progetti in risposta ai bisogni sociali della comunità.

Il report di ricerca rappresenta un’occasione di rendicontazione e diffusione pubblica del lavoro svolto, ma anche il punto di partenza per avviare ulteriori azioni di ricerca partecipata che consentano di ricostruire un quadro sempre più dettagliato e aggiornato dei bisogni che caratterizzano il volontariato casertano e il contesto in cui opera. Allo stesso tempo il documento vuole essere da stimolo e da supporto per gli ETS e i volontari che si ritrovano a condurre analisi dei bisogni territoriali propedeutiche alla progettazione di interventi sociali.
A tale scopo il lavoro è arricchito, in appendice, con schede di approfondimento su specifici bisogni sociali del territorio.

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content