“Il tempo che genera valore”: come avviare progetti di volontariato d’impresa

13 / 07 / 2023

Una recente guida a cura di AIDP – Associazione Italiana Direzione Personale Veneto Friuli Venezia-Giulia e CSV – Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo per aiutare le aziende interessate ad adottare questa strategia, fornendo indicazioni operative che permettano di lanciare con successo un progetto di volontariato

Il volontariato di impresa è una pratica che interessa sempre più aziende italiane ed è sempre più accolta ed incoraggiata in termini di partecipazione attiva e concreta per la creazione di valore sociale condiviso. Si tratta nello specifico di un’attività senza scopo di lucro svolta nell’interesse generale per finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale da aziende che incoraggiano, supportano, organizzano, patrocinano la partecipazione attiva e concreta dei lavoratori e delle lavoratrici alla vita delle comunità locali, sostenendo a sostegno di progetti sociali di organizzazioni non profit.

Le aziende già attive nella realizzazione di questa pratica evidenziano, oltre ai benefici diretti nei confronti dei destinatari, indiscutibili effetti positivi all’interno dell’organizzazione in termini di sintonia valoriale tra impresa e collaboratori, senso di appartenenza e clima aziendale, fidelizzazione, realizzazione personale ed elemento di attrazione nei confronti delle nuove generazioni.

Per aiutare le aziende interessate ad adottare questa strategia, fornendo indicazioni operative che permettano di lanciare con successo un progetto di volontariato, AIDP – Associazione Italiana Direzione Personale Veneto Friuli Venezia-Giulia e CSV – Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo hanno collaborato per la redazione di una guida al volontariato aziendale dal titolo “Il tempo che genera valore”.

Il documento è scaricabile a questo link.

Fonte: Articolo di Lara Esposito per Cantiere Terzo Settore

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content