Il Garante dei disabili, avv. Paolo Colombo: “Inizio nuovo anno scolastico: LA SCUOLA SIA DAVVERO PER TUTTI”

13 / 09 / 2022

Napoli 13 settembre 2022 – Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo, nell’augurare a tutti i protagonisti del mondo scolastico una fruttuosa ripresa delle attività didattiche, coglie l’occasione per porre l’attenzione sulle esigenze e sui bisogni degli alunni con disabilità e delle loro famiglie. In particolare, il Garante auspica un rientro in aula in sicurezza e nel rispetto dei diritti di tutti gli alunni.

“Ogni anno al rientro in aula – dichiara il Garante dei disabili, l’avv. Paolo Colombo – i tanti alunni con disabilità e i loro genitori si ritrovano a dover fare i conti con diverse problematiche. Innanzitutto quelle relative all’inaccessibilità dei plessi scolastici, dal momento che pochissimi edifici sono privi di barriere architettoniche e dunque pienamente accessibili alle persone con disabilità. Difatti, da una Rilevazione Istat è emerso che oltre due terzi delle scuole non sono accessibili per gli alunni con disabilità.
Inoltre, altro problema è quello relativo ai ritardi nell’assegnazione dell’insegnante di sostegno o dell’assistente all’autonomia e comunicazione, i quali spesso mancano anche di una adeguata preparazione. Per non parlare, poi, della problematica dei trasporti e della fornitura degli ausili necessari”.
“Rivolgo un appello – conclude il Garante dei disabili – alle autorità scolastiche, sanitarie e agli enti locali, affinchè si ponga riparo una volta per tutte e per tempo a questi disservizi che creano ulteriori disagi ed angosce agli studenti con disabilità e alle loro famiglie”.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content