Giovani, Università e Volontariato: il CSV Asso.Vo.Ce. chiama a raccolta le associazioni

11 / 05 / 2022

Proseguono le azioni di orientamento e promozione del volontariato promosse dal CSV Asso.Vo.Ce., per diffondere la pratica del volontariato tra gli studenti del territorio. Tra le prossime iniziative, organizzate nell’ambito dell’azione “Giovani e Volontariato”, il CSV Asso.Vo.Ce. intende promuovere alcune giornate di Info Day all’Università Suor Orsola Benincasa. L’attività di promozione al volontariato si svolgerà, nell’ambito degli Happy Hour del volontariato, che vedono il CSV Asso.Vo.Ce. collaborare con il CSV Napoli e il SAAD dell’Università Suor Orsola Benincasa.

Con questa nuova iniziativa si intende promuovere e rafforzare il volontariato all’interno dell’Ateneo e sensibilizzare gli studenti al volontariato, offrendo agli stessi la possibilità di impegnarsi in attività concrete presso le associazioni di volontariato del casertano. L’attività sarà infatti suddivisa in due momenti:

  • INFODAY: i volontari degli ETS racconteranno le propria esperienza di volontariato, nell’ambito di incontri non formali che si svolgeranno presso l’ Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
  • PERCORSI DI VOLONTARIATO: I volontari, attraverso gli ETS di appartenenza, ospiteranno nelle proprie strutture gli studenti universitari interessati per 50 ore, da dedicare al volontariato.

Gli ETS del territorio casertano interessati a partecipare agli Infoday nell’Università e, contestualmente, ad ospitare per 50 ore gli studenti nella propria organizzazione, possono compilare il seguente form https://forms.gle/DuDLuEihxfJu1Hya7 entro e non oltre il 25 maggio 2022.

Gli ETS selezionati parteciperanno agli Info Day e successivamente ospiteranno gli studenti interessati a fare volontariato.

DESCRIZIONE  L’obiettivo del percorso in-formativo è quello di avvicinare, in maniera innovativa, i giovani verso i temi del volontariato e della solidarietà. Gli studenti potranno conoscere le storie e i racconti di giovani volontarie e volontari delle diverse organizzazioni e avranno la possibilità di conoscere e sperimentare l’importanza dell’impegno civico. Il ciclo di incontri prevede non solo l’approfondimento di tematiche di interesse generale – gestiti da protagonisti di azioni di cittadinanza attiva – ma anche la presentazione con l’ausilio di materiale audio-visivo- delle organizzazioni, della loro mission e delle proprie attività.  
ATTIVITA’ DI INTERESSEPrevenzione alla salute, prevenzione alla violenza e tutela di genere, tutela dei minori, tutela dell’ambente, integrazione e inclusione, beni comuni, legalità, senza fissa dimora, migrati, sviluppo economico, coesione sociale, solidarietà internazionale.
ETSGli enti ospitanti saranno individuati allo scadere della manifestazione di interesse e in base alle domande pervenute tenendo conto dell’ambito di attività degli enti e dell’interesse degli studenti per determinati temi e attività.  
NUMERO DI ORE PREVISTOAttività seminariale: 12 ore
Volontariato: 50 ore
CALENDARIO INCONTRIIncontri in Ateneo con gli ETS
21 giugno ore 15-18
5 luglio ore 15-18 Incontri on-line di follow-up
4 ottobre 15-18
8 novembre 15-18
Entro il 15 settembre sarà avviata l’attività di volontariato presso le associazioni che dovrà concludersi entro il 30 novembre.

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content