Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della Persona assistita

15 / 09 / 2023

Il 17 settembre 2023 si celebra la “Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della Persona assistita”, per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come previsto nell’art.1 della Legge 24 del 2017

La giornata è stataistituita, su richiesta della Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2019 e promossa, ogni anno nella stessa data, dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dall’Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali (AgeNaS), in coincidenza con la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day), promossa a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’obiettivo di sensibilizzare operatori e cittadini sull’argomento, attraverso iniziative locali e la simbolica illuminazione arancione di strutture, edifici e monumenti pubblici.

Anche quest’anno, La Regione Campania, con il coinvolgimento e la partecipazione delle Aziende Sanitarie Regionali, aderisce alla manifestazione accogliendo l’invito dell’OMS di promuovere il coinvolgimento attivo dei Pazienti nella propria cura, attraverso lo slogan: “Elevate the voice of Patients!” (“diamo voce ai Pazienti!”), e assicurando il proprio contributo alla celebrazione dell’evento nazionale, diffondendo i temi specifici della giornata e promuovendoli con iniziative locali di sensibilizzazione, conoscenza e condivisione di esperienze, coinvolgimento civico (distribuzione di materiale informativo, predisposizione di incontri divulgativi con il personale sanitario, organizzazione di eventi informativi-formativi) e, ove possibile, illuminando di arancione le strutture e gli spazi pubblici ritenuti significativi con lo scopo di richiamare l’attenzione dei cittadini e degli operatori sull’importanza della sicurezza delle cure e dei pazienti.

Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure ​e della persona assistita – Assistenza ospedaliera – Regione Campania

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content