Giornata di Studi “La nascita di Aversa, Mille Anni fa”.

20 / 05 / 2022

Sabato 21 maggio Aversa ospita la Giornata di Studio “La nascita di Aversa, Mille Anni fa”. Presso la sala conferenze della Chiesa di S. Teresa del Bambino Gesù, si discuterà delle conseguenze che ebbe, nei primi decenni dell’XI secolo, la fondazione della città di Aversa, destinata a diventare in poco tempo da piccolo insediamento a base strategica del potere normanno.

L’evento, organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Aversa e dall’Associazione Aversaturismo, rientra nell’ambito delle iniziative promosse per i festeggiamenti dei mille anni della storia della città. Vedrà la partecipazione di illustri esperti, docenti e ricercatori autorevoli intenti a confrontarsi sul significato che avevano, nella vita politica e sociale del tempo, il castello, la contea, la città, la diocesi. Alla discussione interverranno il prof. Francesco Senatore, docente dell’Università Federico II di Napoli, storico medievale e studioso di storia urbana, il prof. Giancarlo Abbamonte, docente dell’Università Federico II di Napoli, filologo classico, studioso della letteratura latina medievale, il prof. Francesco Violante, docente dell’Università di Bari, storico medievale e membro dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, il prof. Antonio Milone, docente dell’Università Federico II di Napoli, storico dell’arte e dell’architettura medievale. I lavori saranno presieduti dal prof. Stefano Borsi, docente dell’Università della Campania L. Vanvitelli, storico dell’arte.

Il convegno è patrocinato dal Touring Club Italiano e dall’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi.

Ultime notizie

MONITORAGGIO PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021-2022

Online il Report di monitoraggio dei progetti relativi ai programmi “Beneducati: sapere per essere più consapevole” e “Nessuno escluso – Hub di comunità in provincia di Caserta” (Garanzia Giovani). Clicca qui per scaricare il report Oppure visita la sezione del nostro...

Skip to content