FUNDRAISING: RIPARTONO LE CONSULENZE COLLETTIVE DEL CSV ASSO.VO.CE.

22 / 04 / 2022

Tre incontri il 9, 16 e 23 maggio, dalle 16:30 alle 18:30, per imparare a pianificare attività di raccolta fondi. Iscrizioni entro le ore 13 del 6 maggio 2022 compilando il form https://forms.gle/HyNj9VnnmG8iAk5p8

Riprendono le consulenze collettive del CSV Asso.Vo.Ce. in materia di Fundraising. A partire dal 9 maggio, i volontari della provincia di Caserta potranno prendere parte a un percorso che consente di acquisire strumenti e contenuti utili per avviare in modo proficuo ed efficiente attività di raccolta fondi.

Il percorso di consulenza collettiva si concentrerà in particolare sulla Pianificazione delle attività per una campagna fundraising di Natale. Un’efficace campagna di raccolta fondi per il periodo natalizio nasce. infatti, con largo anticipo. Prima dell’avvio delle vere e proprie attività di raccolta fondi, c’è tutta una fase preliminare di pianificazione e preparazione che è bene organizzare con molti mesi di anticipo.

Per dare un supporto agli ETS e ai volontari che vogliono cimentarsi nella sfida di costruire un’efficace campagna di raccolta fondi natalizia, il CSV Asso.Vo.Ce. ha previsto tre incontri di consulenza collettiva della durata di due ore, che si svolgeranno online il 9, 16 e 23 maggio, dalle 16:30 alle 18:30.

Ad animare gli incontri sarà Letizia Bucalo, fundraiser e comunicatrice sociale: lavora per rendere sostenibili progetti ed attività di piccoli e grandi enti. Ha ricevuto per le sue attività differenti premi e riconoscimenti, sia in ambito locale che nazionale (nel 2019 è sul podio dell’Italian Fundraising Award).

A termine del percorso i volontari potranno richiedere anche incontri individuali di consulenza, finalizzati a migliorare e strutturare le proprie attività di raccolta fondi.

I Destinatari

Il percorso di consulenza collettivo è destinato a 20 volontari degli ETS e degli Aspiranti ETS della provincia di Caserta. Qualora le iscrizioni dovessero superare i posti disponibili, le richieste saranno accolte secondo l’ordine cronologico di ricezione, dando priorità ai volontari già attivi in ODV e a 1 solo volontario per ciascun ETS.

Le modalità di iscrizione

È possibile iscriversi fino alle ore 13 del 6 maggio 2022 compilando il form https://forms.gle/HyNj9VnnmG8iAk5p8

Il Fundraising

Il Fundraising consiste nella definizione e realizzazione delle strategie di comunicazione sociale, marketing sociale e raccolta fondi per organizzazioni del non profit. La raccolta fondi è una attività strategica di reperimento di risorse, volta a garantire nel tempo la sostenibilità dei progetti delle organizzazioni e a promuoverne lo sviluppo, perseguendo gli scopi sociali degli enti, svolgendo un’azione concreta ed incisiva.

Le attività di fundraising, se poste in essere in modo strutturato, consentono alle organizzazioni non profit di promuovere il proprio operato e di coinvolgere donatori.

Gli Obiettivi degli incontri

a) Fornire ai partecipanti la possibilità di acquisire competenze e strumenti necessari per dare il via ad una pianificazione strategica di fundraising per il periodo natalizio;

b) Fornire conoscenze metodologiche e pratiche per la costruzione della campagna (eventi, attività di fundraising online e offline, comunicazione)

Contenuti degli incontri

1° Incontro
Campagna di Natale? Perché e come.
Un incontro in cui i partecipanti avranno modo di comprendere il valore della pianificazione nel Fundraising e conoscere gli strumenti con cui avviare le attività in vista del Natale:

  • Obiettivo e Risorse che orientano la scelta degli strumenti da utilizzare.
  • Timeline di progetto.
  • L’ideazione della campagna di raccolta fondi

2° Incontro

Analisi dei contenuti. Definizione degli elementi necessari per raggiungere gli obiettivi.

  • Scelta degli strumenti che potranno consentire all’ente di amplificare il messaggio che si vorrà comunicare.
  • Costruire un format di successo e replicabile.
  • Costruzione del budget, attivazione delle risorse, costruzione del progetto.

3° Incontro

Piccoli e grandi eventi di Raccolta Fondi

  • Analisi dei lavori svolti.
  • Comunicazione: social media & stampa. Cosa non può mancare.
  • Il dono. Sollecitazione e restituzione. Trasparenza.
  • Casi concreti e strumenti utilizzati

È possibile iscriversi fino alle ore 13 del 6 maggio 2022 compilando il form https://forms.gle/HyNj9VnnmG8iAk5p8

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content