FISH Campania e Anffas Campania promuovono gli Stati Generali Disabilità e Salute in Campania – il programma

16 / 06 / 2023

Napoli, 15 giugno 2023 – Un’occasione per discutere dello stato dei servizi sociosanitari nella regione. Questa la base degli Stati Generali Disabilità e Salute in Campania organizzati da FISH Campania e Anffas Campania per venerdì 23 giugno alle 9.30 in sala Ischia alla Mostra d’Oltremare (viale Kennedy, 54 Napoli). Un’occasione di confronto con le istituzioni, le amministrazioni, le rappresentanze sindacali e soprattutto con le famiglie e le persone con disabilità.

Agli Stati Generali Disabilità e Salute in Campania le due organizzazioni presenteranno un documento sulle politiche e i servizi per la vita indipendente, inclusione nella società, diritto alla salute, coinvolgimento attivo delle persone con disabilità nelle scelte che le riguardano. Il documento sarà illustrato alla presenza del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’iniziativa sarà moderata dalla giornata Rai Manuela Moreno.

Dopo i saluti del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, interverranno il coordinatore di Anffas Campania, Alessandro Parisi, e il presidente di FISH Campania, Daniele Romano. A seguire gli interventi del presidente di FAND Campania, Giuseppe Ambrosino, del portavoce del Forum del Terzo Settore Campania, Giovanapolo Gaudino, della presidente della VI commissione Politiche sociali della Regione Campania, Bruna Fiola, del presidente della V commissione Sanità della Regione Campania, Vincenzo Alaia, dell’assessore alle Politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, dell’assessore al Bilancio della Regione Campania, Ettore Cinque.

Nella seconda sessione interverranno il presidente di FISH nazionale, Vincenzo Falabella, il presidente di FAND nazionale, Nazaro Pagano, il presidente di Anffas nazionale, Roberto Speziale, il segretario nazionale con delega a sanità e terzo settore di Fp CGIL, Michele Vannini, il segretario nazionale con delega a terzo settore di Fp CISL, Franco Berardi, il segretario nazionale di Fpl UIL, Pietro Bardoscia.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content