Festival della vita: il 3 e 4 Febbraio 2023 il Gran Galà per la vita

31 / 01 / 2023

Intensa la programmazione del Festival della Vita la cui direzione artistica è affidata al maestro Gaetano Maschio, un progetto culturale promosso dal Centro Culturale San Paolo presieduto da don Ampelio Crema ssp e sostenuto dal Gruppo della Periodici San Paolo. Ogni giorno convegni, focus, incontri su tematiche specifiche sul tema “Vivere è…  ritrovarsi”, promossi dalle oltre cinquanta realtà aderenti all’iniziativa, in vista del Gran Galà per la vita. Quest’anno, l’appuntamento clou del Festival della vita si celebra in due giornate e location diverse:

  • venerdì 3 febbraio alle ore 11:00 presso il Real Sito di Carditello; interverranno: S.E. Mons. Angelo Spinillo vescovo di Aversa, il dott. Enzo Battarra assessore alla cultura della città di Caserta, il dott. Giuseppe Russo, direttore del Real Sito di Carditello, il dott. Antonio Limone, direttore Istituto Zooprofilattico di Portici, l’avv. Antonella Di Sorbo presidente della Federconsumatori Provinciale di Caserta ed il dott. Antonio Parlati direttore del Centro di Produzione RAI di Napoli, al quale sarà consegnato un pubblico riconoscimento quale “Ambasciatore del Festival della Vita 2023”. Sarà presente inoltre, una rappresentanza degli studenti di alcuni Istituti d’Istruzione Superiore, i dirigenti scolastici prof. Marcellino Falcone dell’Istituto “V. De Franchis” di Piedimonte Matese. il dirigente prof. Paolo Mesolella dell’Istituto Foscolo di Teano/Sparanise ed il  dott. Felicio De Luca del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni.
  • sabato 4 febbraio, alle ore 19:00 presso la sala conferenze dell’Hotel Europa Art in Caserta; tradizionale serata per la Vita in cui interverranno: il cardinale Crescenzio Sepe, Metropolita emerito di Napoli al quale sarà consegnato il premio “Un amico per la Vita…Mons. Pietro Farina”, in occasione del primo decennale della nascita al cielo del Vescovo di Caserta. Durante la cerimonia presentata dal dott. Raffaele Mazzarella ideatore e direttore della kermesse festivaliera, ci sarà un contributo dell’attore Sebastiano Somma e di Giovanni Malagò presidente del CONI, la proiezione della video intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi presidente della Conferenza Episcopale Italiana e saranno consegnati pubblici riconoscimenti alla dottoressa Stefania Miniello, medico specialista in neurologia per il suo impegno quotidiano, al dott. Tommaso Sgueglia per la riconciliazione e la pace ed al sig. Andrea Sullo della Conad Gruppo Sullo per il suo impegno in favore del prossimo. Particolarmente atteso è l’intervento (in collegamento) della signora Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis.

L’organizzazione ringrazia tutte le realtà operative, associative, religiose, culturali, sanitarie, militari che a diverso titolo hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, il cui ufficio stampa e social come sempre è curato dallo studio Letizia De Crosta e dal dott. Michele Schioppa.

Scarica il programma completo del Festival della vita

Info su: www.festivaldellavita.it

Fonte: Comunicato Stampa

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content