Fai aderire la tua associazione al Giorno del Dono 2023!

04 / 09 / 2023

Il 4 ottobre è #DonoDay2023, la nona edizione del Giorno del Dono in Italia

Scuole, Comuni, associazioni, imprese, servizi minorili, cittadini: anche nel 2023 l’IID chiama tutti a raccolta per festeggiare chi fa del dono una pratica quotidiana.

#DonoDay2023 Non Profit è il progetto realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) nell’ambito del Giorno del Dono, specificamente rivolto alle organizzazioni non profit (ONP). Il progetto nasce per diffondere la cultura del dono in tutti i suoi aspetti ed è rivolto a tutte le ONP italiane.

Adesioni attive entro lunedì 11 settembre 2023, adesioni morali entro il 4 ottobre 2023. La partecipazione è gratuita

Per mostrare pubblicamente l’adesione all’iniziativa, l’ONP riceverà il logo del Giorno del Dono, il banner e la locandina dedicati realizzati da IID. L’Istituto comunicherà il nome dell’ONP che aderisce sui propri materiali di comunicazione e lo inserirà nella mappa del 9° Giro dell’Italia che Dona.

Cosa può fare una ONP

  • Aderire al contest #DonareMiDona Non Profit (adesione attiva) candidando un’iniziativa (o più iniziative) sul tema del dono, da realizzarsi dal 15 settembre al 31 ottobre 2023.

Ogni ONP ha la libertà di deciderne la forma e i contenuti purché nel rispetto dei valori del Giorno del Dono.

  • Compila il modulo entro l’11 settembre 2022 scegliendo l’adesione attiva. Dalla chiusura delle iscrizioni al 24 settembre sarà possibile votare la propria iniziativa preferita su giornodeldono.org
  • Diventare testimonial del Giorno del Dono: dichiararsi sostenitori dei valori dell’iniziativa e impegnarsi a diffonderli. Compila il modulo entro il 4 ottobre 2023 scegliendo l’adesione morale.
  • Raccontare all’IID le proprie storie di dono. Inviaci una mail o taggaci su Facebook/Instagram (anche nelle stories che poi riposteremo).

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content