Dal 16 settembre riprendono le procedure di trasmigrazione nel registro unico Terzo settore

31 / 08 / 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali definisce le tempistiche per la verifica dei requisiti per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale coinvolte nel passaggio dopo la sospensione dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 prevista nel decreto Semplificazioni

La verifica dei procedimenti di trasmigrazione di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) riprenderà dal prossimo 16 settembre. Le nuove tempistiche sono diretta conseguenza della sospensione per il periodo dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 dei termini dei procedimenti di verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l’iscrizione nel Runts prevista dal decreto Semplificazioni (art. 25-bis del dl n. 73 del 21 giugno 2022), convertito lo scorso 4 agosto con la legge 122.

La verifica della sussistenza dei requisiti per gli oltre 65mila enti tra Odv e Aps è iniziata lo scorso 22 febbraio 2022 per una durata di 180 giorni. In una comunicazione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha specificato che il computo dei termini si blocca il 30 giugno e riprende a partire dal 16 settembre, in particolare per i casi di:

  • Procedimento pendente senza che sia stata formulata alcuna richiesta istruttoria da parte dell’ufficio del Runts al 30 giugno;
  • Procedimento con formulazione di richieste istruttorie da parte degli uffici del Runts e per gli enti destinatari di tali richieste al 30 giugno;
  • Richieste istruttorieformulate dagli uffici del Runts nel periodo 1° luglio 2022-15 settembre 2022.

È comunque fatta salva la facoltà per l’ente di fornire i riscontri o gli elementi richiesti durante il periodo di sospensione legislativa, senza effetti su quest’ultima.

Si ricorda, inoltre, che grazie al decreto Semplificazioni, fino al 31 dicembre 2022 le Odv, le Aps e le Onlus iscritte nei registri regionali o provinciali possono ricorrere alle modalità e alle maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria per adeguare i propri statuti al codice del Terzo settore.

Fonte: Cantiere Terzo Settore

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content