Il CSV ASSO.VO.CE. ETS, al fine di favorire lo sviluppo di competenze progettuali utili ad elevare la qualità e la quantità dei servizi offerti dal Terzo Settore, promuove il corso di formazione Progettazione e gestione di progetti nel sociale.
Il corso sarà articolato in 30 ore di formazione che saranno erogate in 1 laboratorio semiresidenziale, 5 incontri in presenza e un webinar online, attraverso lezioni frontali, experiential learning, studio di casi, simulazioni, lavori di gruppo, project work
I contenuti del corso:
- Ricerca e analisi dei bandi e dei programmi di finanziamento
- Individuazione dei bisogni e definizione degli obiettivi strategici ed operativi
- Definizione delle attività e del cronoprogramma
- Definizione dei destinatari diretti e indiretti
- Definizione e individuazione degli indicatori
- Definizione delle risorse e dei partenariati strategici necessari per la realizzazione del progetto
- Organizzazione del gruppo di lavoro e dei tempi, per la presentazione di una proposta progettuale
- Gestione di un progetto: dagli studi di fattibilità al controllo di gestione
- Gestione del finanziamento: dalla rendicontazione al cofinanziamento delle spese
- Elementi di monitoraggio e valutazione
- Piattaforme informatiche per l’invio di progetti
Calendario del corso
Laboratorio semiresidenziale:
- 21 ottobre 2023 9:00 18:00
Incontri in presenza:
- 25 ottobre 2023 15.00 – 19.00
- 30 ottobre 2023 15.00 – 19.00
- 8 novembre 2023 15.00 – 19.00
- 15 novembre 2023 15.00 – 19.00
- 22 novembre 2023 15.00 – 19.00
Webinar online:
- 29 novembre 2023 17.00 – 19.00
Gli incontri in presenza si svolgeranno presso la sede del CSV ASSO.VO.CE. ETS in via La Rosa 47 a Maddaloni.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al corso è gratuita e riservata a 30 volontari o aspiranti tali. Nel caso il numero delle richieste dovesse superare le disponibilità sarà data priorità ai volontari che già operano all’interno di un ETS.
Per partecipare i volontari dovranno iscriversi (entro il 19 ottobre) attraverso l’area riservata my.csvassovoce.it – sezione Formazione, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) ed effettuare il collegamento tra la propria anagrafica e il proprio ente secondo le indicazioni riportate all’interno della guida disponibile questo link.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Referente area formazione del CSV, dott.ssa Pasqualina Campagnuolo, mandando una mail a formazione@csvassovoce.it o telefonando al numero 0823.326981