Corsi provinciali per Operatori Antincendio Boschivo (AIB), al via le iscrizioni

25 / 01 / 2023

Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento rivolte al mondo del volontariato, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di protezione civile, la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e Protezione Civile ha programmato il Corso per “Operatori Antincendio Boschivo (AIB) Volontari” (sottosezione Lotta Attiva), previsto nel periodo dal 24 febbraio al 12 marzo 2023.

Le Organizzazioni in regola con i requisiti previsi dalla Deliberazione di Giunta Regionale 464/2021, che intendono candidare propri volontari, sono invitate a formalizzare la richiesta attraverso il servizio digitale accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/AibLotta

La procedura di iscrizione in sintesi prevede:

Fase 1: Il Legale Rappresentante dell’Organizzazione di Volontariato accede tramite SPID/CIE/CNS al servizio digitale “Profilazione Legale Rappresentante dell’Organizzazione di Volontariato” raggiungibile al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/LegaliVolontariato e si profila selezionando l’associazione di appartenenza da menù a tendina. Il servizio offre anche la possibilità della preventiva delega ad altro soggetto;

Fase 2 : Il Legale Rappresentante (o suo delegato) dopo la registrazione, accede al servizio digitale “Iscrizione al corso per operatore antincendio boschivo – lotta attiva”, raggiungibile al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/AibLotta ed effettua per ciascun volontario la pre-candidatura. Si rimarca che l’operazione va effettuata per ciascun volontario che si intende candidare, al quale il sistema invierà in automatico, all’indirizzo di posta elettronica indicato, una comunicazione di avvenuta pre-candidatura, completa del link cui collegarsi per la formalizzazione conclusiva della propria istanza (successiva Fase 3).

Fase 3: Ciascun volontario pre-candidato nella Fase 2, alla ricezione della citata mail accede con SPID/CIE/CNS alla piattaforma tramite il link ricevuto e provvede alla formalizzazione della propria domanda in piattaforma, compilando on line il modulo di partecipazione e rendendo le dichiarazioni ivi indicate. Al termine, ciascun volontario riceverà sulla propria mail una comunicazione, generata in automatico dal sistema, di avvenuta e regolare candidatura.

La piattaforma sarà accessibile fino alle ore 23:59 del 30 gennaio 2023.

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content