CHIAMACI E TI AIUTIAMO: ADA CASERTA PROMUOVE UN’INDAGINE SULLE CONSEGUENZE DEL COVID-19 E OFFRE UN SERVIZIO GRATUTO DI CONSULENZA

31 / 07 / 2023

L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DEGLI ANZIANI (ADA) DI CASERTA – ODV, affiliata all’ADA nazionale, promuove l’indagine “Conseguenze del Covid – 19: impatto della pandemia sulle fragilità sociali”.

Attraverso un questionario l’associazione presieduta da Maria Pia Sperino intende raccogliere informazioni utili per favorire la consapevolezza da parte della popolazione dei pericoli del post Covid e fornire una guida per governarne gli effetti invece di esserne soggiogati.

L’attività nasce dalla consapevolezza che il COVID-19 abbia avuto un forte impatto sulla vita delle persone e in particolare delle persone con fragilità sociali. I volontari quindi chiedono aiuto ai cittadini della provincia di Caserta, che fino al 30 ottobre 2023 potranno partecipare all’indagine rispondendo ad alcune semplici domande. Il questionario è compilabile dal seguente link https://forms.gle/WhrePxEaLVuuczaHA, in alternativa è possibile utilizzare un file in formato word o pdf e inviarlo all’indirizzo adacaserta81100@gmail.com

L’attività si inserisce nell’iniziative promosse nell’ambito del progetto “Chiamaci e ti aiutiamo” e prevede la possibilità di contattare l’associazione ai numeri fisso +39 0823.3357052 e cellulare +39 373.7777649, oppure presso la sede in via Renella 58 – Caserta (CE) il martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12. Un volontario risponderà per fornire gratuitamente consulenza e orientamento in materia medica, psicologica, assistenziale e previdenziale.

Compila il questionario

Tramite Google Form: https://forms.gle/WhrePxEaLVuuczaHA
Tramite file word o pdf da inviare compilato a adacaserta81100@gmail.com: Link WordLink PDF

Grazie per il tuo tempo e per la tua collaborazione!

La presidente di ADA di CASERTA ODV
Maria Pia Sperino

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content