Censimento non profit: Istat presenta i primi dati della nuova rilevazione

06 / 05 / 2023

Nel corso del 2022 si è svolto l’aggiornamento annuale e il prossimo 10 maggio l’Istituto nazionale di statistica diffonderà i risultati sulle principali caratteristiche del settore e su alcuni aspetti tematici rilevanti delle istituzioni non profit

A soli 5 mesi dalla chiusura della seconda edizione del Censimento permanente delle istituzioni non profit l’Istat ne diffonde i primi risultati.

Mercoledì 10 maggio è in programma infatti un evento per presentare il quadro aggiornato delle principali caratteristiche del settore e approfondire alcuni aspetti tematici rilevanti delle istituzioni non profit, quali le attività rivolte a categorie fragili o vulnerabili, le reti di relazione intrattenute con altri soggetti e il loro processo di digitalizzazione.

Nel corso dell’evento, interverranno Alessandro Faramondi e Sabrina Stoppiello, della Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Istat per illustrare i risultati. A seguire si terrà una tavola rotonda dal titolo ‘Istituzioni non profit: protagoniste dello sviluppo del Paese’, con gli interventi di Alessandro Lombardi – Direttore Generale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Marco Accorinti – professore associato dell’Università Rome Tre e Cesare Giacomo Zucconi – Segretario Generale della Comunità di Sant’Egidio ACAP.

La rilevazione campionaria (anno di riferimento: 31/12/2021), realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, si è svolta nel corso del 2022, coinvolgendo circa 110mila unità.

Il campo di osservazione è rappresentato da una platea molto differenziata di soggetti, in continua evoluzione, che ha incluso, le associazioni (riconosciute e non riconosciute), le cooperative sociali, le fondazioni, gli enti ecclesiastici, le società di mutuo soccorso, i comitati e altre istituzioni con finalità non lucrative.

L’evento si tiene presso l’Aula Magna di via Cesare Balbo 14 a partire dalle ore 10 e sarà disponibile anche in diretta streaming.

Fonte: CSVNet

Ultime notizie

IL VOLONTARIATO CASERTANO: CARATTERISTICHE E SPECIFICITÀ

Partecipa all’indagine: contribuisci a migliorare la conoscenza sul volontariato e i servizi offerti dal CSV ASSO.VO.CE. ETS! ASSO.VO.CE. ETS dal 2005 svolge funzioni e compiti di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) nell’ambito territoriale di Caserta....

OLTRE LA DISABILITÀ: FISH CAMPANIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE

FISH Campania aderisce a "Oltre la disabilità", la campagna di FISH in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa finalizzata a sensibilizzare la politica locale e contaminare l’opinione pubblica per superare stigmi e pregiudizi...

Skip to content