L’Associazione per il Volontariato Casertano ETS informa gli Enti del Terzo Settore della Provincia di Caserta, anche per brevità di seguito solo “ETS” che, nell’ambito delle attività di promozione del volontariato, intende avviare la procedura per la richiesta di...
Il CSV informa
Chiusura straordinaria sedi del CSV Asso.Vo.Ce.
Si comunica ai volontari che la sede centrale e gli sportelli territoriali resteranno chiusi nella giornata del 24 aprile. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 26 aprile.
Bando Pubblico 2023 per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS
Con decreto dirigenziale n. 313 del 17 aprile 2023 è stata ampliata la platea dei soggetti ammessi a partecipare al Bando pubblico di cui al decreto dirigenziale n. 240 del 15 marzo 2023. Possono presentare domanda di cofinanziamento, purché iscritte al RUNTS (per le...
BANDO BENI CONFISCATI 2023 – FONDAZIONE CON IL SUD
Quinta edizione del bando della Fondazione CON IL SUD che mette a disposizione 3 milioni di euro valorizzare i beni confiscati alle mafie nelle regioni meridionali con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo, in grado di contribuire...
Attivato un servizio digitale per la trasmissione delle domande di contributo da parte dei soggetti del Terzo settore (Bando Terzo settore 2023)
La Direzione Generale per le politiche sociali e socio-sanitarie, con il decreto n. 240 del 15 marzo 2023, ha approvato una nuova procedura telematica per acquisire le domande di contributo in ambito sociale da parte dei soggetti del Terzo settore. Il servizio...
Caro bollette, ecco la procedura per accedere ai fondi per il Terzo settore
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2023 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 febbraio 2023, di concerto con il Ministro per le Disabilità, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro...
Bilanci degli nti non profit: le procedure per approvarli
Gli enti del Terzo settore devono depositare entro il 30 giugno la rendicontazione economica al registro unico nazionale, utilizzando i modelli ministeriali. Una panoramica sull’iter da seguire e le indicazioni per la raccolta fondi Ogni associazione deve convocare...
Volersi Bene: l’associazione Gianluca Sgueglia promuove un programma di Sana Alimentazione
L'associazione Gianluca Sgueglia ODV, presso la parrocchia Nostra Signora di Lourdes al Rione Acquaviva di Caserta, promuove un programma di Sana alimentazione con incontri finalizzati a divulgare degli stili di vita sulla: “Sana e Corretta Alimentazione”. Il corso...
Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione
Si chiama “The CARE Project” il progetto promosso da ActionAid Italia e fondazione “Realizza il cambiamento” per rafforzare la capacità delle organizzazioni di promuovere la tutela e il rispetto dei valori e dei diritti fondamentali dell’Unione europea, a livello...
Buona Pasqua dal CSV ASSO.VO.CE.
Auguri di Buona Pasqua, dal Comitato Direttivo e dallo Staff tecnico del CSV Asso.Vo.Ce.Le attività del CSV riprenderanno regolarmente dall'11 aprile.
PRESENTAZIONE DEL BANDO 2023 DELLA REGIONE CAMPANIA PER ODV, APS E FONDAZIONI
Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 16.30 il CSV ASSO.VO.CE. promuove un incontro di presentazione del Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di organizzazioni di volontariato (OdV), di associazioni di...
Coprogrammazione e coprogettazione, un nuovo ciclo di webinar del CSV Asso.Vo.Ce.
Il CSV Assovoce realizza il percorso di formazione ”Co-programmazione e coprogettazione: tra modelli e best pratices”. Il suddetto corso, articolato in quattro webinar, si propone di In-formare sulla riorganizzazione dei rapporti collaborativi tra PA e ETS alla...
Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di organizzazioni di volontariato (OdV), di associazioni di promozione sociale (APS) e di fondazioni
Scadenza prorogata alle ore 23.59 del 10 giugno 2023 È stato pubblicato sul BURC della Regione Campania n. 25 del 03/04/2023 il Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di organizzazioni di volontariato...
Avviso pubblico per la concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati – Annualità 2023
E' stato pubblicato sul BURC della Regione Campania n. 25 del 03/04/2023 il decreto dirigenziale n. 9 del 28/03/2023 della UOD 06 “Sicurezza e Legalità” dell’Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata che approva...
2 per mille alle associazioni culturali, le novità dal Ministero
Pubblicata sul sito internet del Dicastero la tabella aggiornata e definitiva con l’elenco degli enti ammessi al riparto del 2 per mille 2021, completa dei relativi importi, e le regole per la rendicontazione. Alcune indicazioni anche sull’obbligo di rendicontazione...
MONITORAGGIO PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021-2022
Online il Report di monitoraggio dei progetti relativi ai programmi “Beneducati: sapere per essere più consapevole” e “Nessuno escluso – Hub di comunità in provincia di Caserta” (Garanzia Giovani). Clicca qui per scaricare il report Oppure visita la sezione del nostro...
“Il volontariato casertano: un’indagine dei bisogni” online il report della ricerca
Al fine di programmare un’offerta di servizi rispondente ai bisogni, aspettative e caratteristiche degli ETS della provincia di Caserta, il CSV ASSO.VO.CE. ETS conduce costantemente analisi dei bisogni del volontariato casertano. L’analisi dei bisogni riveste...
Infoday nelle Scuole e Università: candidature degli ETS fino al 12 aprile
Nell’ambito dell’attività “Giovani e Volontariato” il CSV ASSO.VO.CE. ETS promuove un nuovo ciclo di infoday del volontariato da realizzare nelle scuole e nelle università del territorio. Si tratta di incontri di orientamento e promozione del volontariato, rivolti...
Lo sviluppo del Sud passa dal volontariato. Evento inaugurale Cosenza capitale del volontariato
Donna, adulta e attiva soprattutto accanto ai più fragili. È l’identikit del volontario tipo della provincia di Cosenza emerso dall’indagine effettuata dal CSV Cosenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria....
CALENDARIO DEI COLLOQUI DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023-2024
Il CSV ASSO.VO.CE. ETS ha definito le date in cui si svolgeranno i colloqui di selezione del Servizio Civile Universale per i progetti: “Per amore del mio popolo” - codice PTCSU0002622011804NMXX “iCARE: Caserta Resiliente” – codice PTCSU0002622011805NMXX “Patti di...
Entro il 31 marzo l’invio del modello Eas per il non profit
Gli enti associativi sottoposti all’obbligo dovranno procedere con la comunicazione, da cui sono esonerati gli enti del Terzo settore. Una breve guida sulla compilazione, le modalità di invio e le indicazioni sugli enti obbligati a cura di Cantiere Terzo Settore Come...
“Coraggio, gente!”. Verso il 29° anniversario dell’uccisione di don Giuseppe Diana
Prosegue il percorso di avvicinamento del Comitato don Peppe Diana al 19 marzo, giorno nel quale ricorre il ventinovesimo anniversario dell’uccisione del giovane sacerdote. “Coraggio, gente!”è lo slogan scelto per il fitto calendario di...
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: ALCUNE INFORMAZIONI UTILI PER I CANDIDATI
Si è chiuso alle ore 14 del 20 febbraio il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. Alla scadenza del Bando sono stati 345 i giovani che hanno presentato domanda di partecipazione per i 140 posti disponibili...
Secondo Forum Espositivo sui beni confiscati – Manifestazione di interesse
La Regione Campania - Assessorato alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione – organizza il Secondo Forum Espositivo sui beni confiscati in programma il 21 e 22 aprile 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli. L'evento è realizzato con Sviluppo Campania spa,...
Entro il 16 marzo la certificazione unica, anche per il non profit
Dovranno presentare l’attestazione obbligo anche le associazioni, ed in generale gli enti non profit, che durante il 2022 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, oltre che a lavoratori autonomi, sia per prestazioni di tipo professionale che...
Principio contabile per il Terzo settore, estese le semplificazioni a tutti gli enti
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli emendamenti per coloro che redigeranno per la prima volta il bilancio economico in base al nuovo principio pubblicato a febbraio del 2022 L’Oic, Organismo Italiano di Contabilità, ha pubblicato gli emendamenti...
FORMAZIONE BASE UNIVOL 2023 ANCHE PER I VOLONTARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA
Sodalis ETS – CSV Salerno promuove in collaborazione il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno il percorso formativo “Università del Volontariato®” con l’obiettivo di accrescere le competenze e le conoscenze dei volontari...
Nodi in Comune: parte il laboratorio Cittadini Attivi
Il 25 febbraio è iniziato il laboratorio “Cittadini attivi” presso la Parrocchia San Nicola di Bari di Casal di Principe che rientra nelle attività del progetto NoDi in Comune.Le associazioni CasaleLab - Laboratorio di Cittadinanza Attiva ODV e Together APS guideranno...
CSVnet e Legambiente insieme per promuovere il volontariato giovanile e la cittadinanza attiva
Siglato il protocollo d’intesa che porterà le due organizzazioni a sviluppare attività formative e di supporto rivolte alle associazioni e ai giovani attivisti impegnati nella tutela dell’ambiente Roma, 27 febbraio. Per far fronte alle grandi sfide che interessano il...
Garante dei disabili, avv. Paolo Colombo: “Il 28 Febbraio la Giornata delle Malattie Rare, occorre un accesso equo per la diagnosi e le cure”.
Il 28 febbraio ricorre la Giornata delle Malattie Rare. Sono oltre 6000 le malattie rare caratterizzate da un’ampia diversità di disturbi e sintomi che variano non solo da malattia a malattia, ma anche da paziente a paziente affetto dalla stessa malattia. Il 72% delle...