Gli enti del Terzo settore devono depositare entro il 30 giugno la rendicontazione economica al registro unico nazionale, utilizzando i modelli ministeriali. Una panoramica sull’iter da seguire e le indicazioni per la raccolta fondi Ogni associazione deve convocare...
Adempimenti
Entro il 31 marzo l’invio del modello Eas per il non profit
Gli enti associativi sottoposti all’obbligo dovranno procedere con la comunicazione, da cui sono esonerati gli enti del Terzo settore. Una breve guida sulla compilazione, le modalità di invio e le indicazioni sugli enti obbligati a cura di Cantiere Terzo Settore Come...
Rendicontazione contributo del 5 per mille – la nuova piattaforma e la modulistica aggiornata
È stato pubblicato il D.D. n. 396 del 13 dicembre 2022 di adozione, ai sensi dell’art. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, della modulistica relativa alla rendicontazione del cinque per mille. Il presente atto costituisce un aggiornamento rispetto...
Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate
A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria...
5 per mille 2022: dalla scadenza del 30 settembre alle indicazioni per gli enti in trasmigrazione al registro unico
Entro fine mese è possibile manifestare l’intenzione di iscriversi nonostante i termini ordinari siano scaduti con specifiche prescrizioni in base ai casi. Ecco alcune indicazioni anche per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in...
Raccolta fondi degli enti del Terzo settore: pubblicate le linee guida
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Orlando ha firmato il documento che ne definisce finalità, modalità e tecniche. In allegato anche lo schema di rendiconto e la relazione illustrativa Arrivano finalmente le Linee guida in materia di raccolta fondi...
ALBO DEI FORNITORI DEL CSV ASSO.VO.CE. – ONLINE L’ELENCO DEGLI AMMESSI
È disponibile nella sezione Trasparenza del sito del CSV Asso.Vo.Ce. l’elenco degli ammessi all’albo fornitori istituito tramite l’Avviso pubblico per la creazione dell’Albo fornitori del CSV ASSO.VO.CE. All’interno dell’elenco sono riportati in ordine alfabetico gli...
ISCRIZIONE AL RUNTS: ONLINE L’ELENCO DEGLI ENTI CHE NECESSITANO DI INTEGRAZIONI
Il CSV Asso.vo.ce. informa gli ETS della Provincia di Caserta che sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Sezione RUNTS (https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti) viene pubblicato ed aggiornato con cadenza giornaliera...
In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit
L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione Entro il prossimo 30 giugno gli enti non profit...
“La gestione amministrativa di un ETS”: dal 20 maggio un nuovo ciclo di webinar del CSV Asso.Vo.Ce.
Il 20 maggio avrà inizio il percorso In-Formativo “La gestione amministrativa di un ETS”. E’ articolato in quattro incontro ciascuno della durata di due ore, per un totale di 8 ore. Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar. Il percorso In-formativo on-line...
Organo di controllo Terzo settore, ecco il modello di relazione per il bilancio d’esercizio
Il documento pubblicato dal Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti, si ispira alle norme di comportamento diffuse a dicembre 2020 e vale anche nel caso in cui l’organo sia monocratico Per facilitare il lavoro dell’organo di controllo degli enti del...
Lavoro, comunicazione sulle prestazioni occasionali solo in modalità telematica
Dal 1° maggio scatta l’obbligo previsto dall’ultima nota dell’Ispettorato del Lavoro e vale anche per gli enti non profit. Bisognerà accedere al portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro tramite Spid e Cie A partire dal 1° maggio 2022 l’obbligo di...
5 per mille: online l’elenco degli enti del Terzo settore accreditati all’11 aprile 2022
Si tratta di oltre 1380 organizzazioni. La lista è consultabile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Eventuali rettifiche possono essere comunicate dal legale rappresentante dell’ente entro il 30 aprile 2022 È stato pubblicato sul sito del...
Le indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore
In una nota del Ministero del Lavoro, arrivano precisazioni per le organizzazioni soggette a trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore, le Onlus, gli enti neocostituiti e per quelli già esistenti. Estesa la possibilità di non presentare il bilancio...
Regione Campania: Trasmigrazione dei dati delle ODV e delle APS nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Come è noto, con il d.lgs 3 agosto 2017 (Codice del terzo settore), insieme con il d.lgs 112/17 (Revisione della disciplina in materia di impresa sociale ), è stata avviata la riforma del Terzo settore. In seguito, con il decreto ministeriale del 15...
Piattaforma registro unico nazionale terzo settore, gli ultimi dati e le nuove funzionalità
Trasmigrati il 98% degli enti, riversate oltre 22.000 imprese sociali nella sezione speciale e oltre 4500 domande di nuove iscrizioni. In occasione dell’ultimo Consiglio nazionale del Terzo settore sono stati aggiornati i numeri e illustrato il cronoprogramma degli...
Le indicazioni su Modello Eas e riforma del Terzo settore
Entro il prossimo 31 marzo 2022 gli enti associativi sottoposti all’obbligo dovranno procedere con l’invio. Ma quali enti devono compilarli? E come orientarsi alla luce della nuova normativa? Ecco alcune risposte La scadenza per l’invio del Modello Eas all'Agenzia...
5 per mille 2022: online gli elenchi permanenti, entro l’11 aprile il termine per le nuove iscrizioni.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato gli elenchi permanenti del cinque per mille per il 2022. A seguito dell’avvio dell’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) e della nuova disciplina in materia di cinque per mille, le competenze rispetto...
In scadenza la certificazione unica anche per gli enti non profit
Il documento attesta i compensi relativi al lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi, corrisposti nel periodo d’imposta 2021. Entro il prossimo 16 marzo è...