Call for IDEAs – Istruzione e Ricerca Scientifica di Fondazione TIM

SCADENZA: 10/07/2023

ENTE DI RIFERIMENTO: Fondazione TIM 

FINALITÀ DEL BANDO

Obiettivo della Call for IDEAs è individuare e suggerire idee e proposte con una visione ampia, a medio-lungo termine, che partano da una attenta lettura del contesto di appartenenza e dei suoi reali bisogni e prevedano il coinvolgimento attivo delle comunità di riferimento sfruttando la tecnologia come elemento distintivo per innovare in modo responsabile e sostenibile, trasformando la società e migliorando la vita delle persone.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI IN AREA ISTRUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA

Fondazione TIM intende sostenere iniziative volte alla creazione, abilitata dalla tecnologia, di metodi e strumenti innovativi didattici e di ricerca.

Nella presentazione delle idee progettuali per ciascun ambito si dovrà tener conto dei seguenti punti d’attenzione:

  • l’utilizzo della tecnologia nell’ambito del progetto sarà un elemento distintivo;
  • avranno titolo preferenziale idee progettuali/iniziative sostenibili;
  • non saranno prese in esame sponsorizzazioni, in quanto non in linea con la missione della Fondazione TIM;
  • non saranno prese in esame idee progettuali che includano acquisti di immobili;
  • non saranno presi in esame idee progettuali che siano la continuazione di progetti già esistenti.

I progetti devono avere una durata di 18 mesi.

SOGGETTI AMMISSIBILI

La call si rivolge a:

  • Enti filantropici
  • Fondazioni di diritto privato e pubblico
  • Associazioni riconosciute
  • Associazioni di Promozione Sociale
  • Cooperative Sociali senza scopo di lucro
  • Organizzazioni di volontariato
  • Università
  • Enti religiosi
  • Enti pubblici.

RISORSE ED AMMONTARE DEI CONTRIBUTI

Il budget complessivo a disposizione per le idee progettuali che verranno selezionate (da 1 a più idee) è pari a 700.000 euro.

Verranno valutati più favorevolmente i progetti che possano disporre di un cofinanziamento pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente online, previa registrazione, entro le ore 14:00 del 10 luglio 2023 attraverso il portale www.fondazionetim.it messo a disposizione dalla Fondazione.

Link alla pagina dedicata al bando sul sito web della Fondazione, da cui si possono scaricare il Regolamento del bando, gli allegati e le FAQ.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content