UniCredit Foundation, in linea con il proprio purpose di sprigionare il potenziale delle prossime generazioni europee, ha lanciato un bando denominato “Call for Education 2023” per sostenere programmi di contrasto alla “povertà educativa” in tutti i Paesi in cui opera il Gruppo (ad eccezione di Bulgaria e Romania dove la Call si è appena conclusa).
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
I progetti, coerenti con gli obiettivi della call in termini di contrasto della povertà educativa minorile, dovranno riguardare i giovani nella fascia di età 11-19 anni (scuola secondaria inferiore e superiore), con particolare attenzione a:
- contrastare l’abbandono scolastico
- facilitare l’accesso agli studi universitari;
- favorire l’acquisizione di competenze adeguate all’inserimento nel mercato del lavoro.
Sarà data preferenza a progetti che propongono modalità di intervento efficaci e innovative, anche in collaborazione con altre organizzazioni, con chiara identificazione dei risultati e delle modalità di monitoraggio e valutazione dell’impatto, che presentano elementi di sostenibilità, anche in relazione alla continuità delle azioni e alla loro replicabilità geografica e temporale.
I progetti dovranno prevedere una durata complessiva di almeno 2 anni, con preferenza per programmi scalabili nel medio-lungo periodo.
ENTI AMMISSIBILI
La Call è rivolta a organizzaioni senza scopo di lucro – in Italia a Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS – con sede legale o operativa nei seguenti paesi: Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.
RISORSE
Saranno premiati 20 progetti con un importo complessivo di 3 milioni di euro per il totale dei progetti selezionati.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le organizzazioni dovranno presentare la propria candidatura in lingua inglese sulla piattaforma dedicata entro l’8 settembre 2023.
Entro fine ottobre 2023, un Comitato di valutazione istituito ad hoc selezionerà circa 20 progetti vincitori, indicando anche l’importo del sostegno stesso.