Dopo tanto impegno da parte dei volontari e della comunità, gli scaffali dell’Emporio Solidale Buono a Rendere sono nuovamente pieni, e le circa 30 famiglie beneficiarie possono fare la spesa, utilizzando i punti accumulati grazie alla partecipazione ad attività di volontariato.
Tutto questo è stato reso possibile grazie a una campagna di fundraising di successo, ispirata e guidata da un’eccezionale professionista come Letizia Bucalo Vita.
24 plessi scolastici
Più di 7000 alunni coinvolti
3800 beni raccolti tra generi alimentari di prima necessità, materiale scolastico e beni per l’igiene di casa e persona
Ma soprattutto tanta disponibilità ed entusiasmo di contribuire a un progetto di comunità.
I dirigenti scolastici, gli alunni, gli insegnanti hanno aperto le porte della solidarietà, dando nuova energia all’impegno dei volontari e regalando un rinnovato sorriso alle famiglie beneficiare delle attività dell’emporio.
Un percorso lungo e faticoso, ma che ha donato preziosi frutti. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno dei volontari e degli istituti scolastici coinvolti: I.C. Aldo Moro di Maddaloni, I.C. Luigi Settembrini di Maddaloni, I.C. Maddaloni 2 di Valle di Maddaloni, I.C. Francesco Giesuè di San Felice a Cancello, Istituto Comprensivo “G. Galilei” di Arienzo, ISISS Majorana Bachelet di Santa Maria a vico, Liceo Scientifico Armando Diaz sede distaccata San Nicola la Strada, Scuola Dell’infanzia Paritaria Padre Pio di Cervino.
Buono a Rendere, Emporio solidale della Valle di Suessola è un’iniziativa di co-progettazione promossa dal Centro servizi per il volontariato della provincia di Caserta CSV Assovoce ETS in rete con le organizzazioni di volontariato (ODV) e altri Enti del Terzo Settore della Valle di Suessola. Collaborano al progetto il Comune di Arienzo, il Comune di Santa Maria a Vico e l’ASL Caserta.