BENI CONFISCATI: IL COMUNE DI CASAL DI PRICIPE AVVIA UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO AGLI ETS

03 / 11 / 2023

In esecuzione della DGC 108/2023 e del Regolamento per l’uso dei beni confiscati, il comune di Casal di Principe ha pubblicato un Avviso pubblico per l’affidamento in concessione a favore di soggetti privati di beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del Comune di Casal di Principe. In particolare, si tratta di 9 beni confiscati, tra fabbricati e terreni, con varie destinazioni d’uso.

La procedura è finalizzata all’individuazione di enti no profit a cui concedere i beni, a titolo gratuito e/o oneroso, con atto di concessione amministrativa in conformità a quanto previsto dal regolamento comunale. Possono avanzare richiesta di concessione i seguenti soggetti: comunità, enti pubblici o che svolgano servizi pubblici, associazioni culturali, di volontariato di cui al D. Lgs. n. 117/2017 e successive modificazioni e integrazioni, cooperative sociali di cui alla Legge 8 novembre 1991, n. 381, comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 che manifestano il proprio interesse.

Gli Enti che intendono prendere parte alla procedura dovranno inviare la documentazione di cui all’Avviso pubblico a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio del 04/12/2023 ore 12.00 all’ufficio protocollo generale del Comune di Casal di Principe (CE).

Per maggiori informazioni si rimanda all’avviso

Inoltre, in esecuzione della DGC 107/2023 e del Regolamento per l’uso dei beni confiscati, il Comune di Casal di Principe ha pubblicato un Avviso pubblico per l’assegnazione in comodato d’uso gratuito per la durata di 15 anni del bene confiscato alla criminalità organizzata di proprietà del Comune di Casal di Principe sito in corso Italia n. 35 destinato a finalità sociale e specificamente a sede servizi socio assistenziali di tipo anche sanitario.

La procedura è finalizzata all’individuazione di enti no profit a cui concedere i beni, a titolo gratuito e/o oneroso, con atto di concessione amministrativa in conformità a quanto previsto dal regolamento comunale.

Possono avanzare richiesta di concessione i seguenti soggetti: soggetto giuridico di diritto privato, iscritto nel registro nazionale del Terzo Settore, che svolgono servizi alla persona sia diretti che indiretti, servizi alle strutture, corsi alla popolazione, informazione, sensibilizzazione e prevenzione, pianificazione e supporto in emergenza, raccolta sangue, ecc. Anche in questo caso il termine perentorio per l’invio della documentazione così come prevista dall’Avviso è il 04/12/2023 ore 12.00.

Per maggiori informazioni si rimanda all’avviso

Ultime notizie

DAL PACCO ALLA CAMORRA NASCONO I FRUTTI DELLE TERRE DI DON PEPPE DIANA

“Facciamo un pacco alla camorra” è un racconto lungo oltre dieci anni. Un pacco che è giunto nelle mani di tanti, in ogni dove, in Italia ma anche all’estero. Dai Presidenti di Camera e Senato al Papa, dai ragazzi dei campi di Estate Liberi, ad ogni persona che lo ha...

Come usare lo SPID, ADA Caserta promuove un corso pratico

Giovedì 14 dicembre 2023 a Caserta, ADA (Associazione per i diritti degli Anziani) di Caserta promuove il secondo appuntamento per imparare ad utilizzare lo Spid per l’accesso virtuale ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni. Il corso gratuito, pratico ed aperto a...

Skip to content