Beni comuni e beni confiscati: al via l’aggiornamento del Catalogo delle buone pratiche

20 / 04 / 2022

Proseguono le attività di ricerca promosse dal CSV Asso.Vo.Ce.

Riparte il progetto “Catalogo delle buone pratiche di riuso dei beni comuni e dei beni confiscati” promosso dal CSV Asso.Vo.Ce. al fine di realizzare una mappa delle buone pratiche territoriali in materia di beni confiscati e beni comuni.

Le attività delle scorse annualità, consultabili sul sito https://benicomuni.csvassovoce.it/, hanno visto la partecipazione di importanti partner quali Libera coordinamento provinciale di Caserta, Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, il Comune di Casal di Principe, il Comitato don Peppe Diana.

Gli ETS che gestiscono un bene confiscato o un bene comune in provincia di Caserta, possono partecipare alle attività progettuali compilando un questionario esplorativo entro il 30 maggio 2022.

Attraverso lo strumento del questionario il CSV Asso.Vo.Ce. realizzerà un censimento dei beni immobili pubblici affidati ad Enti del Terzo Settore al fine di svolgere attività di interesse generale. L’intento è quello di aggiornare la mappatura di tali attività in Provincia di Caserta e comprendere maggiormente il funzionamento delle dinamiche connesse al riuso sociale dei beni pubblici da parte del Terzo Settore. Una sezione del questionario sarà relativa al monitoraggio e alla valutazione dell’impatto dei progetti di riuso sociale.

Le attività dei prossimi mesi vedranno il coinvolgimento di ulteriori partner, l’organizzazione di alcuni seminari info-formativi, la realizzazione di video racconti di alcune esperienze più significative, la diffusione di un manuale operativo per il riuso sociale dei beni comuni e dei beni confiscati.

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content