Beni comuni e beni confiscati: al via l’aggiornamento del Catalogo delle buone pratiche

20 / 04 / 2022

Proseguono le attività di ricerca promosse dal CSV Asso.Vo.Ce.

Riparte il progetto “Catalogo delle buone pratiche di riuso dei beni comuni e dei beni confiscati” promosso dal CSV Asso.Vo.Ce. al fine di realizzare una mappa delle buone pratiche territoriali in materia di beni confiscati e beni comuni.

Le attività delle scorse annualità, consultabili sul sito https://benicomuni.csvassovoce.it/, hanno visto la partecipazione di importanti partner quali Libera coordinamento provinciale di Caserta, Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, il Comune di Casal di Principe, il Comitato don Peppe Diana.

Gli ETS che gestiscono un bene confiscato o un bene comune in provincia di Caserta, possono partecipare alle attività progettuali compilando un questionario esplorativo entro il 30 maggio 2022.

Attraverso lo strumento del questionario il CSV Asso.Vo.Ce. realizzerà un censimento dei beni immobili pubblici affidati ad Enti del Terzo Settore al fine di svolgere attività di interesse generale. L’intento è quello di aggiornare la mappatura di tali attività in Provincia di Caserta e comprendere maggiormente il funzionamento delle dinamiche connesse al riuso sociale dei beni pubblici da parte del Terzo Settore. Una sezione del questionario sarà relativa al monitoraggio e alla valutazione dell’impatto dei progetti di riuso sociale.

Le attività dei prossimi mesi vedranno il coinvolgimento di ulteriori partner, l’organizzazione di alcuni seminari info-formativi, la realizzazione di video racconti di alcune esperienze più significative, la diffusione di un manuale operativo per il riuso sociale dei beni comuni e dei beni confiscati.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content