Bando “Laboratorio Italia” 2023 per supportare lo sviluppo sostenibile di cooperative e startup

SCADENZA: 31/08/2023

ENTE DI RIFERIMENTO: Fondazione Tertio Millennio ETS 

Il Bando Laboratorio Italia 2023, ideato da Fondazione Tertio Millennio ETS con il supporto tecnico di NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS, si propone il duplice obiettivo di consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative, consorzi di cooperative e imprese sociali già costituite e, per la prima volta, di favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.

AREE TEMATICHE DEI PROGETTI

In linea con gli obiettivi espressi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le proposte progettuali di entrambi i target individuati dovranno ricadere all’interno di almeno uno dei seguenti ambiti:

  • Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Infrastrutture per la mobilità
  • Istruzione, formazione, ricerca e cultura
  • Equità sociale, di genere e territoriale
  • Salute

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare richiesta:

  • TARGET A: imprese abbiano la forma giuridica di cooperative, consorzi di cooperative, associazioni, imprese sociali, siano costituite da almeno 24 mesi e che presentino un fatturato non superiore ai 750.000,00 euro;
  • TARGET B: gruppi di lavoro per la costituzione di una startup cooperativa di almeno 3 potenziali soci che presentinio una proposta imprenditoriale sostenibile.

SERVIZI E CONTRIBUTI

Per il TARGET A:

  • Laboratori ad hoc per la rendicontazione non finanziaria e la crescita in sostenibilità integrale svolti da NeXt;
  • Il riconoscimento di un contributo a fondo perduto destinato all’acquisto di beni strumentali per la realizzazione del progetto di sviluppo (max 10.000 euro);
  • L’affiancamento gratuito di un Tutor appartenente all’Associazione “Seniores BCC”.

Per il TARGET B:

  • Percorso di pre-incubazione sostenibile per startup da parte di NeXt;
  • Un contributo di 3.000 euro per le spese notarili e di costituzione;
  • L’affiancamento gratuito di un Tutor appartenente alla Associazione “Seniores BCC”.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

I partecipanti devono inviare entro il 31 agosto 2023 la domanda di contributo e gli allegati richiesti (differenti per il TARGET A e per il TARGET B), in formato elettronico, a NeXt – Nuova Economia per Tutti e alla Fondazione Tertio Millennio ETS e – per conoscenza – alla BCC/CR territorialmente competente.

Link alla pagina dedicata sul sito web della Fondazione

Testo integrale del Bando

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content