Bando BPER 2022: percorsi educativi da finanziare in crowdfunding

SCADENZA: 17/06/2022

ENTE DI RIFERIMENTO: BPER Banca 

L’iniziativa lanciata da BPER Banca si intitola “Il futuro a portata di mano” e attraverso il bando 2022 per progetti di crowdfunding intende sostenere progetti educativi, sociali e culturali inediti che siano orientati prevalentemente all’inclusione sociale di bambini/e e ragazzi dai 3 ai 19 anni da realizzare sul territorio nazionale secondo modelli progettuali innovativi che abbiano un impatto sociale misurabile.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono partecipare al bando le organizzazioni del Terzo settore con sede in Italia, che rispettino i seguenti requisiti:

  • possiedano i requisiti degli Enti del Terzo Settore necessari per l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) di recente attivazione e gli Enti già iscritti (a titolo di esempio, OdV, Aps, Onlus, cooperative e imprese sociali, reti associative, enti religiosi, società di mutuo soccorso, ecc.)
  • svolgano attività da almeno due anni.

N.B. Possono partecipare anche le Associazioni aventi la qualifica di ASD (Associazione Sportivo Dilettantistica), iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP, che svolgono attività di interesse generale ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo n. 117 del 2017 da almeno 2 anni.

RISORSE DISPONIBILI 

BPER Banca ha stanziato un plafond di 50.000 euro per sostenere fino ad un massimo di 5 progetti.

I progetti devono avere un importo pari a massimo 15.000 euro. I progetti selezionati dovranno raccogliere in crowdfunding sul programma di BPER Banca in Produzioni dal Basso almeno il 30% del budget. Se raggiungeranno l’obiettivo, beneficeranno del co-finanziamento per il restante 70% (fino a 10.500 euro). I progetti che raggiungeranno in autonomia la piena raccolta presso il pubblico beneficeranno comunque del contributo previsto, a fronte di un ampliamento del progetto.

MODALITÀ E TEMPISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE 

  • dal 2 maggio al 17 giugno 2022 (entro le ore 12.00) sulla pagina bper.produzionidalbasso.com si potrà accedere all’apposito format ed inviare le candidature di progetti di crowdfunding con la documentazione richiesta
  • entro il 10 luglio 2022 la Commissione interna selezionerà fino ad un massimo di 5 progetti vincenti
  • i progetti vincitori potranno raccogliere i fondi sul Network di BPER Banca in Produzioni dal Basso dal 12 settembre al 26 ottobre 2022.

Link alla pagina web del bando

Regolamento completo (file PDF)

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content