AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ DEL COMUNE DI CASERTA

07 / 07 / 2023

È stato pubblicato sul sito del Comune di Caserta l’avviso per la costituzione del Comitato Pari Opportunità del Comune di Caserta.

VAI AL LINK

L’Amministrazione invita i rappresentanti di associazioni e movimenti che si occupano di Pari Opportunità e i cittadini che abbiano esperienza in questo ambito a presentare istanza per la propria nomina a componente del Comitato Pari Opportunità del Comune di Caserta.

Per poter avanzare la candidatura è necessario: essere residenti nel territorio comunale; aver compiuto diciotto anni di età alla data di scadenza dell’avviso; essere in possesso di regolare permesso di soggiorno (se cittadino/a extracomunitario/a); non aver riportato condanne che, ai sensi della vigente normativa, ostino all’accesso al pubblico impiego; godere dei diritti politici (con riferimento al Paese di appartenenza per i cittadini stranieri); avere esperienza nel campo della parità e pari opportunità in uno o più dei seguenti campi: pedagogico, sanitario, del lavoro, della formazione professionale, della pianificazione territoriale, dei servizi sociali, dell’immigrazione, della tutela ambientale e, comunque, negli ambiti di intervento riconducibili alle funzioni e ai compiti del Comitato stesso.
Gli interessati dovranno presentare apposita istanza, redatta in carta semplice, seguendo il modello disponibile sul sito del Comune, autocertificando, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti, e allegando il proprio curriculum vitae.

L’istanza dovrà essere depositata entro venerdì 21 luglio mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo generale del Comune di Caserta. In alternativa, è possibile inviare una PEC all’indirizzo del Comune di Caserta (postacertificata@pec.comune.caserta.it), purché i documenti siano firmati digitalmente o siano debitamente sottoscritti, in formato PDF, con allegata la copia di un documento di identità in corso di validità.

Le candidature saranno valutate dagli uffici comunali, che provvederanno a stilare una lista da sottoporre alla Giunta, che approverà una delibera da sottoporre successivamente all’attenzione del Consiglio Comunale.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content