Avviso pubblico per iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

SCADENZA: 05/10/2022

ENTE DI RIFERIMENTO: Ministero della Transizione Ecologica – Direzione generale Economia circolare 

OBIETTIVO DEL BANDO

L’Avviso intende favorire raccogliere proposte progettuali per iniziative finalizzate a promuovere l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione alla promozione della cultura per la sostenibilità.

INTERVENTI FINANZIABILI

Ciascuna proposta dovrà contenere interventi ricadenti in almeno due categorie di intervento tra le seguenti, dimostrando il contributo all’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile:

  • programmazione e realizzazione di rassegne ed eventi dedicati ai temi dello sviluppo sostenibile;
  • pubblicazioni;
  • piattaforme, osservatori e spazi di interazione multi-attoriale.

Le proposte potranno avere durata massima di 12 mesi e dovranno realizzarsi entro e non oltre il 31 ottobre 2023.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare proposte enti e organizzazioni non profit, con sede in Italia e costituiti in forma di associazioni, fondazioni, università ed enti di ricerca di livello, che non svolgano attività economica a fini di lucro in via prevalente, le cui attività siano dedicate in via prioritaria ai temi connessi allo sviluppo sostenibile.

I soggetti devono possedere almeno 2 tra i seguenti requisiti:

  • aver organizzato negli ultimi 3 anni con continuità eventi pubblici di livello almeno nazionale (almeno un evento all’anno) dedicati ai temi dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile;
  • aver realizzato studi, analisi e pubblicazioni in materia di sviluppo sostenibile;
  • aver promosso, nell’ambito delle proprie iniziative, la partecipazione e il confronto multi-attoriale tra istituzioni, società civile, imprese e ricerca.

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 480.000 euro.

Il contributo deve essere compreso tra 30.000 e 150.000 euro e non può superare l’85% dei costi di progetto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le proposte progettuali, redatte utilizzando la modulistica allegata al bando, devono essere inviate via PEC all’indirizzo EC@pec.mite.gov.it entro il 5 ottobre 2022.

Link alla pagina ufficiale dell’Avviso

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content