Avviso per Progetti innovativi di prevenzione e contrasto delle dipendenze nelle giovani generazioni

SCADENZA: 09/06/2022

ENTE DI RIFERIMENTO: Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri 

FINALITÀ DELL’AVVISO

Il Dipartimento ha pubblicato l’Avviso in attuazione delle disposizioni del decreto del Ministro per le politiche giovanili del 25 febbraio 2022, recante criteri e modalità per l’utilizzazione del Fondo per la prevenzione ed il contrasto delle dipendenze tra le giovani generazioni, istituito ai sensi dell’articolo 1, comma 157, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, che promuove la realizzazione di progetti sperimentali a valenza e impatto nazionale in materia di prevenzione e contrasto delle dipendenze comportamentali e da sostanze nelle giovani generazioni.

AMBITO DI INTERVENTO E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Le proposte dovranno prevedere la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto delle dipendenze comportamentali e da sostanze per le giovani generazioni, prevalentemente in età scolare, prioritariamente nelle seguenti linee di azione:

  • attivazione, nei servizi pubblici e del privato sociale, di luoghi dedicati specificatamente all’accesso ai servizi socio-sanitari di minori che fanno uso di sostanze;
  • iniziative di prevenzione e contrasto di fenomeni di violenze di gruppo correlate alle dipendenze patologiche;
  • iniziative di prevenzione, sensibilizzazione e coinvolgimento dei giovani sulle diverse forme di dipendenza, in particolare nelle scuole ed in altri centri di aggregazione comunali;
  • implementazione di interventi di riduzione del rischio e del danno a favore dei giovani nei luoghi di aggregazione e ritrovo;
  • interventi sperimentali ed innovativi di prevenzione e di precoce avvio a percorsi di reinserimento sociale nel contesto delle carceri minorili;
  • iniziative volte a favorire la socializzazione degli utenti nelle comunità terapeutiche;
  • proposizione di stili di vita positivi, attraverso la realizzazione di attività sportive o artisticocreative, per contrastare le dipendenze;
  • sviluppo di percorsi di housing sociale.

I soggetti proponenti devono presentare progetti a valenza e impatto nazionale o comunque che possano prevedere una replicabilità sul territorio nazionale.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare proposte progettuali nell’ambito del presente Avviso:

  • i servizi pubblici per le dipendenze (Ser.D.);
  • gli enti di ricerca pubblici e privati;
  • le Università pubbliche e private riconosciute dal Ministero dell’università e della ricerca;
  • gli enti del privato sociale, iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore, che svolgono attività socio sanitaria.

I soggetti proponenti devono essere in possesso di comprovata esperienza e documentata attività svolta, nell’ultimo quinquennio, nell’ambito di intervento del progetto.

I soggetti proponenti, in forma singola o associata, NON possono presentare, a pena di esclusione, più di una proposta progettuale.

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Le risorse finanziarie complessivamente disponibili ammontano ad € 2.000.000.

I progetti possono ricevere un finanziamento non superiore ad € 100.000 e devono avere una durata pari a 24 mesi.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione, complete della documentazione richiesta, devono essere presentate tramite PEC all’indirizzo dpaavvisofondodipendenze@pec.governo.it entro e non oltre le ore 18.00 del 9 giugno 2022.

INFORMAZIONI

I soggetti interessati potranno inviare quesiti (FAQ) inerenti all’Avviso esclusivamente tramite PEC all’indirizzo direzionedpa@pec.governo.it indicando nella voce “oggetto” il codice identificativo DPAGIOVANIGENERAZIONI e l’articolo o gli articoli dell’Avviso sul quale si intende avere informazioni entro e non oltre dieci giorni antecedenti il termine ultimo previsto per la presentazione delle proposte progettuali.

Link alla pagina ufficiale dell’Avviso, da cui è possibile scaricare il testo integrale e gli allegati.

Ultime notizie

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite

Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSVEmiliaRomagnaNet Negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente, con una...

Premio artistico letterario Don Diana: il 23 maggio la premiazione

Martedì 23 maggio alle ore 16.30, Santuario Madonna di Briano Villa di Briano, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Artistico Letterario don Peppe Diana.Il concorso, promosso da Scuola di Pace don Peppe Diana, patrocinato dall'Ufficio Scolastico...

Skip to content