Attività di interesse generale, ecco l’elenco delle reti associative ammesse al contributo

16 / 12 / 2022

​Con atto di indirizzo del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, adottato con D.M. n. 141 del 2 agosto 2022, registrato dalla Corte dei Conti il 18 agosto 2022 al numero 2171, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all’art. 72 del D.lgs. n. 117/2017, per l’annualità 2022, a valere sulle risorse determinate per l’esercizio finanziario 2022.

In particolare, il predetto atto di indirizzo quantifica in 20 milioni di euro le risorse del Fondo destinate al sostegno delle attività di interesse generale a rilevanza nazionale, finalizzato alla crescita della capacity building delle reti associative e della capacità di implementazione nello svolgimento delle attività di interesse generale da parte delle ODV, delle APS e delle fondazioni aderenti alle medesime reti. Esso si concretizza attraverso l’erogazione di contributi volti a coprire, nei limiti della provvista finanziaria sopra indicata, la realizzazione delle attività finanziabili svolte dalle reti medesime.

Con l’Avviso 3/2022, sulla base degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività contenute nell’atto di indirizzo, sono disciplinati i criteri di accesso al contributo, le modalità di assegnazione ed erogazione dello stesso e le susseguenti procedure di rendicontazione del finanziamento.

Con il Decreto Direttoriale n. 311 del 7 novembre 2022 – registrato dalla Corte dei Conti al n. 3135 del 13 dicembre 2022 – e le allegate Tabelle A, B e C, sono elencate le reti associative nazionali ammesse a beneficiare del contributo ai sensi dell’articolo 72 del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, a seguito delle istanze da queste presentate in risposta all’Avviso n. 3/2022. 

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content