Una rassegna cinematografica in vigna dedicata al cinema sociale con la proiezione di cortometraggi e documentari su tematiche sociali. L’iniziativa, denominata “Visioni Dionisiache”, si svolgerà il 23, 24 e 25 Giugno all’interno delle vigne di Masseria Campito, a Gricignano d’Aversa. Promotore della kermesse è l’associazione Aspri d’Autore APS, una giovane Associazione Culturale nata nel 2022 con sede ad Aversa e fondata da un gruppo di professionisti del settore dell’audiovisivo, della fotografia e della comunicazione. Scopo dell’associazione è promuovere la cultura e l’arte sul territorio attraverso l’organizzazione di rassegne, mostre, presentazioni di libri, spettacoli musicali e teatrali, degustazioni dei prodotti tipici locali, laboratori, incontri e dibattiti.
A “Visioni Dionisiache” la cultura e l’arte saranno promossi attraverso cortometraggi, documentari, laboratori, mostre, degustazioni. Patrocinano l’iniziativa anche la Regione Campania e il CSV Asso.Vo.Ce. ETS. Lunga la lista dei partner che stanno contribuendo all’organizzazione dell’iniziativa Aversa Donna, Soroptimist Club Aversa, Il Cammino nel Sole, Collettivo Paula, Danzando nel Tempo, MirArte e Palazzo Cascella.
Intanto è ancora aperta la call per l’invio di cortometraggi da proiettare nelle vigne di Masseria Campito. La scadenza per l’invio è fissata alle ore 24.00 del 30 maggio 2023. Le proposte vanno inviate a aspridautore@gmail.com. Le opere selezionate saranno proiettate il 23-24-25 giugno 2023. I registi ammessi a partecipare alla kermesse saranno invitati a raccontate al pubblico la genesi del proprio lavoro filmico.