Al via l’indagine annuale di IID sulla raccolta fondi in Italia

21 / 06 / 2022

L’Istituto italiano della donazione lancia la XX edizione della sua annuale raccolta dati, in collaborazione con CSVnet e Assif. Tra i focus di quest’anno, l’emergenza legata alla guerra in Ucraina. C’è tempo fino al 24 luglio per partecipare

C’è tempo fino al prossimo 24 luglio per partecipare alla XX edizione dell’Indagine sull’andamento delle raccolte fondi in Italia a cura dell’Istituto italiano della donazione. L’invito è rivolto alle organizzazioni non profit che potranno compilare il questionario proposto da IID in collaborazione con CSVnet e Assif, associazione italiana fundraiser. L’indagine si inserisce nel più ampio progetto dell’Osservatorio sul dono che, in occasione del giorno del dono di ogni anno, si pone l’obiettivo di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani.
Contribuiranno al Report 2022 dell’Osservatorio sul dono anche Aido, Atlantis, Avis, Cantiere terzo settore, Doxa, Euconsult Italia, Fidas, Istat, Osservatorio di Pavia, Scuola di fundraising di Roma, Waldenlab. Enti patrocinanti: Centro nazionale sangue e centro nazionale trapiantiCsvnet, partner principale di progetto, ha inviato oggi una circolare dedicata a tutti i Csv, per garantire una più capillare rilevazione dei dati a livello nazionale.

Dalle risposte al questionario verrà elaborata la consueta ricerca che da oltre 10 anni restituisce al non profit stesso tutte le tendenze rispetto alle dinamiche delle raccolte fondi. In questa edizione non poteva inoltre mancare un primo focus sull’emergenza legata alla guerra in Ucraina.

Per completare lo studio avviato due anni fa, è fondamentale osservare l’evoluzione della situazione. Ampliare il bacino delle risposte è molto importante: solo con uno sguardo ampio sarà possibile capire quali effetti l’emergenza sanitaria ha prodotto sul Terzo settore.

I dati trattati dal questionario, la cui compilazione richiede non più di 10 minuti, verranno analizzati in forma aggregata ed anonima nel rispetto del gdpr, regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679. I risultati del questionario saranno resi noti il prima possibile e inviati a tutti coloro che avranno partecipato.

La mattina del 3 ottobre 2022 a Roma presso il Cnel si terrà l’evento Noi doniamo – osservatorio permanente sulla propensione a donare degli italiani durante il quale saranno presentati i risultati delle indagini. Qui il link per iscriversi. L’Istituto Italiano della Donazione invita tutti gli enti non profit interessati e che parteciperanno al questionario ad iscriversi anche al Giorno del dono sulla piattaforma dedicata. Per qualsiasi necessità o chiarimento è possibile inviare una mail a segreteria@istitutoitalianodonazione.it o telefonare al numero 02/87390788. Per maggiori informazioni sulle passate edizioni visitate il sito www.osservatoriodono.it.

Ultime notizie

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro Il 2 ottobre prossimo è il termine per regolarizzare l’iscrizione al 5 per mille 2023 per gli enti del...

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: BUONE PRATICHE A CONFRONTO

Il CSV Asso.Vo.Ce. ETS promuove un incontro presso il Belvedere di San Leucio. Appuntamento alle ore 10 di giovedì 12 ottobre CASERTA - Giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso il Belvedere di San Leucio, il CSV Asso.Vo.Ce. ETSpromuove un incontro sul tema “Beni...

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 d.lgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo...

IL VALORE DEL DONO. IL VOLONTARIATO SI RACCONTA

In occasione della giornata nazionale del Dono, il CSV ASSO.VO.CE. ETS con i dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, promuove una giornata di Infoday dedicata agli studenti universitari. Mercoledì 4...

Skip to content